Giugno e luglio in calo sulla costa, bene da Ferragosto in poi «Qualità e destagionalizzazione indispensabili per un’offerta turistica competitiva»
«Aumentare il contributo parametrico per scongiurare lo spopolamento delle aree interne»
La CNA di Ascoli Piceno al fianco di Ramon Addazi Gouveia per promuovere le eccellenze italiane sui mercati asiatici
« Lavoro, sicurezza, legalità e ricostruzione per il futuro del territorio»
“Le nuove frontiere dell’edilizia”, al Filarmonici si discute di ricostruzione, bonus, cessione del credito e Codice degli appalti
«Educazione finanziaria per formare imprenditori più consapevoli»
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’apertura di diverse aziende agricole da parte di giovani imprenditori, il che lascia ben sperare per gli anni a venire: molti giovani stanno riscoprendo il valore dell’agricoltura con le loro idee innovative.
Nonostante le criticità che ad oggi affliggono il mondo del lavoro, le aziende al femminile continuano a rappresentare un indiscusso punto di riferimento nel panorama imprenditoriale del Piceno.
Opportunità in arrivo con il bando Isi dell’Inail
Un momento di confronto necessario per analizzare insieme le tante criticità che ad oggi impediscono alle aziende del Piceno di mettere in campo al meglio la propria professionalità, ma anche per informare gli imprenditori sulle ultime novità in ambito normativo.
Sandro Gregori e l’informatica al servizio delle aziende
Sblocco dei crediti, il “modello Treviso” è la chiave per liberare i cassetti fiscali
Bonus 200 euro autonomi e professionisti, la CNA di Ascoli Piceno a disposizione per la presentazione delle domande
Verso le elezioni, il caro energia tra le priorità della CNA di Ascoli Piceno: «Incentivi all’autoproduzione per sostenere le imprese»
«Opportunità unica per promuovere il Piceno»
Caos bonus edilizi, l’allarme della CNA Picena: «Sbloccare la cessione dei crediti per aiutare le imprese»
“Tracce di Licini”, terzo incontro motivazionale alla Scuola di Ateneo di Architettura e Design