Realizzata nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche che ha coinvolto i Comuni di Monteprandone, Grottammare, Ripatransone e Monsampolo del Tronto, la pellicola porta la firma del regista Ernesto Vagnoni
Il progetto, finanziato con 70 mila euro di fondi regionali, aveva l’obiettivo di rivitalizzare, valorizzare e riqualificare il centro urbano, oltre che l’ammodernamento di attività commerciali, turistiche e di servizi.
Parco della Stazione. L’investimento è di quasi 90.000 euro
Il Sindaco Loggi: “Abbiamo investito oltre 3 milioni di euro in cinque anni per rigenerare nove aree verdi comunali: luoghi di incontro, socializzazione e divertimento per grandi e piccini”
La serata teatrale è stata molto apprezzata dal numeroso pubblico intervenuto al centro Pacetti che ha sottolineato con applausi a scena aperta e tantissime sincere risate le varie fasi dello spettacolo.
Domenica 21 aprile, alle 10, c’è la cerimonia alla presenza dei familiari, delle associazioni sportive e culturali e dei cittadini
Giovanni Albani Lattanzi è nato e vive in Abruzzo.
La partecipazione è gratuita, si consiglia di portare un tappetino su cui svolgere gli esercizi.
L’Associazione, nata alla fine del 2023, è già un punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori
Si tratta dello spettacolo conclusivo dei centri estivi comunali
*Nasce ASD Cento Calci: un progetto di Calcio, Passione e Amicizia per Tutti*
Ecco “L’Albero dei Sogni”, il nuovo asilo nido comunale
Lo spettacolo è curato dall’associazione teatrale “Nuovo Sipario Aperto” di Spinetoli, con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
Non solo amici a 4 zampe ma anche attività addestrative di Protezione civile come il montaggio tenda da campo
Ho accettato subito questa chiamata perché mi ha convinto il progetto e la società vuole valorizzare i giovani del posto.
Vito Daddabbo, appassionato di fotografia subacquea.
VIGILI DEL FUOCO, SOCCORSO A PERSONA
Gli alunni hanno interagito con un vivace brainstorming sul significato di legalità.