Lavori su torre e copertura ed area archeologica
Le iniziative sono state presentate al Masaf dal Ministro Lollobrigida e dal Commissario Castelli
Entrambi gli interventi rientrano nell’ Ordinanza commissariale n. 137/2023
La Chiesa è localizzata nella Frazione Portella si tratta di una Chiesa a navata unica
CON ORDINANZA CASERME, IN CORSO 34 INTERVENTI PER 108 MILIONI
Assemblea pubblica del Comitato civico “3e36”, Castelli: “Al fianco dei cittadini, l’Appennino centrale vuole rialzarsi”
lo smantellamento dello stabilimento della Beko sarebbe stato un colpo troppo difficile da incassare
Grazie al lavoro congiunto con il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli e alla Regione Marche
Un’ordinanza speciale importantissima per Acquasanta e le sue frazioni
A Montegallo ci sono diversi interventi in progettazione che riguardano diverse località del territorio comunale.
Dopo la salvezza nel campionato di Promozione
Il Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli commenta l’elezione del nuovo Pontefice Leone XIV.
Entrano Massimiliano Nardinocchi e Pio Paoloni
Finanziati dal programma Next Appennino
In particolare, alla Casa Circondariale di Ascoli entra in servizio un nuovo Commissario, con l’incarico di Vice Comandante di Reparto.
Castelli: Dati su domanda-offerta lavoro confermano che nel cratere c’è voglia di rinascita
Escursione suggestiva al Fondo della Salsa, uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino centrale, lungo la parete rocciosa ai piedi del Monte Camicia per poi spostarci nel borgo di Castelli per il concerto dell’Orchestra Popolare del Saltarello
È prevista anche la ricostruzione della torre civica con orologio
Nel corso degli ultimi decenni sono stati effettuati diversi interventi di consolidamento
Un enorme lavoro portato avanti anche grazie alle quattro Regioni
Infrastruttura strategica situata sul confine tra le province di Ascoli Piceno e Teramo, e tra i comuni di Ascoli, Castel di Lama e Ancarano.
Municipio, ex molino, cimitero e sottoservizi per la frazione di Appoiano
Il costo complessivo è stimato in 1,5 milioni di euro. Prossimo step, l’approvazione del progetto esecutivo.
Un nuovo strumento per valorizzare l’Appennino centrale e rilanciare i territori del sisma 2016