Acquasanta, Falciano, Tallacano e Vallecchia-Monte Acuto
Impegno mantenuto da Governo e Protezione Civile
Nel Comune di Arquata del Tronto, è stato approvato un aumento di 1,4 milioni di euro per il rifugio escursionistico di Colle Le Cese
Castelli: "Viviamo una stagione positiva anche grazie a un grande lavoro di squadra che ci ha consentito di cambiare passo nella ricostruzione pubblica, notoriamente più complessa"
Presentata oggi a Palazzo Chigi dal Commissario Castelli, presente il Vice ministro agli Esteri Cirielli, la misura per lo sviluppo e contro lo spopolamento del cratere 2016 rivolta a cittadini pensionati all’estero.
E' previsto il rifacimento dell’ingresso del teatro e l’installazione di una bussola con porta e pareti in cristallo temperato
Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
Le scuole sono il primo pilastro, insieme alla complessiva strategia di sviluppo sociale ed economico
Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
Castel di Lama, sbloccate tre scuole e una palestra: 1,3 mln per la progettazione
Il progetto esecutivo dell’intervento per un importo di 343.679 euro
A Comunanza e in tutto il cratere sisma stiamo realizzando un'azione strutturale di rilancio e sviluppo economico che non può essere minata da azioni come quella comunicata oggi.
Verrà demolito e ricostruito ricalcando la sagoma esterna del fabbricato
A darne notizia il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. Il piano di fattibilità tecnico economia approvato dall’Usr Marche prevede interventi per 71 milioni di euro.
Guido Castelli ha firmato un decreto con cui si stanziano i fondi all’Usr Marche, in base all’avanzamento delle procedure
Avanzamenti per due opere strategiche
Le chiese sono dei gioielli da tutelare e da conservare”.
A firmare il decreto, rivolto all’Ufficio speciale ricostruzione Marche, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli
Interventi di ricostruzione sisma 2016
Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
I nuclei assistiti con il CAS/CDA sono 816 per un totale di 1369 persone
Una notizia particolarmente attesa da molte imprese del territorio marchigiano che coinvolge anche realtà presenti all’interno del cratere sisma 2016
Il Programma riconosce la Strada Statale Salaria quale asse principale di accessibilità e mobilità nelle aree appenniniche interne e del cratere sismico