AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO”, OMAGGIO A FRANCESCO MASELLI Proiezione de “I delfini” e “Gli indifferenti”
E’ iniziato giovedì 20 febbraio con un classico del genere: In nome di Dio di John Ford (1948, 106’) con John Wayne e Pedro Armendariz.
"El Camino de Santiago" è un documentario di 44 minuti, realizzato on the road in Spagna utilizzando esclusivamente uno smartphone, con interviste in italiano, inglese e spagnolo a pellegrini, parroci, volontari, cittadini locali, amministratori comunali, guide turistiche, artisti.
Saranno presenti sei squadre, oltre a Li Callare e Latteria, ci saranno il sestiere di Porta Maggiore, Rosara, Tofare ed ex Gierre
Dopo la pausa di Ferragosto riprendono i “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi” Una attività che contrasta l’invecchiamento
All’incontro, presieduto dal Prefetto Carlo De Rogatis, hanno partecipato il Questore, il Comandante dei Vigili del Fuoco, il Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno, i referenti della Società Ascoli Calcio 1898 e i rappresentanti della Società che si occuperà della realizzazione dell’opera.
Si tratta di un evento benefico (ingresso a offerta libera) con il quale l’Associazione PAS in collaborazione con la Caritas Diocesana e il sostegno del Comune di Ascoli Piceno, intende raccogliere dei fondi a favore del “piccolo M.”.
GRAN GALÀ - Appuntamento al teatro dei Filarmonici, sabato 7 dicembre, alle ore 21.15
SCOMMESSA SUL PASSATO è il secondo debutto stagionale per VisionAria
AD ASCOLI L’ULTIMA SETTIMANA DEL PICENO CINEMA FESTIVAL All’Auditorium Neroni il 6, 7 e 8 dicembre. Sabato 9 Gran Galà al teatro dei Filarmonici. Tra i vari ospiti: Enrico Vanzina, Giuseppe Piccioni e Massimo Cappelli
“Benessere a colori: ogni decisione conta, scegli oggi il tuo benessere di domani”
Evento formativo dal titolo “Le responsabilità nel caso di evento infortunistico nei luoghi di lavoro. Il ruolo e l’importanza dell’informazione e formazione nei confronti di tutti gli attori della prevenzione e sicurezza nel mondo del lavoro”
Tutto pronto per "InLife", domani il via alla quattro giorni che renderà Ascoli Piceno centro di riferimento per la Qualità della Vita
Sarà l’evento espositivo di punta del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS, presentato al Forte Malatesta
Appuntamento culturale per il mese di Marzo organizzato ad Ascoli Piceno dal M.o ADA GENTILE
Nel corso di una cerimonia nell’Aula Magna del Liceo, il 3 Giugno con una targa commemorativa dell’evento e un premio in denaro offerti dalla famiglia Di Stefano
LA CARDIOLOGIA DEL ‘MAZZONI’ DI ASCOLI ALL’AVANGUARDIA
Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno _ Festa della Musica 2024 "CONCERTO NEL SOLSTIZIO D'ESTATE' - Concerto dello SPONTINI POP
Lo spettacolo, attraverso storie estreme e paradossali, ci fa sorridere e pensare
Generazione Fly presenta ‘Li nnùmmera a lu cuntrarie’, commedia musicale in dialetto ascolano. Doppio spettacolo al Palafolli domenica 26 marzo
Al termine dello spettacolo - intorno alle ore 19:00 - si terrà l’estrazione dei premi della lotteria di beneficenza “Notizie all’Orizzonte”.
Il soggetto è tratto liberamente dalle “Operette morali” di Leopardi e la drammatizzazione segue vie sue proprie. L’opera, summa della filosofia leopardiana, si compone di dialoghi e novelle nei quali trovano voce ora personaggi storici, ora fiabeschi, ora allegorici.
al PalaFolli si ride e ci si diverte su coppie ed amore
Numerose le tele e le incisioni che l’artista ha dedicato alla città, rappresentandone gli scorci più suggestivi e il paesaggio del territorio: nel corso degli anni Settanta, la pittura di Anastasi riflette il desiderio di percorrere strade nuove, pur senza mai rinunciare al carattere figurativo.