Intervento dell’Avvocato dello Stato Giulio Bacosi, accompagnato dal Prefetto di Ascoli Piceno
Vista l’intesa venutasi a creare fra i vari consiglieri di opposizione si decise di provare ad allargare il tentativo di unità anche ad altre entità politiche non presenti in Consiglio.
Con decorrenza dal 16/10/2025 al 31/10/2025 compreso
ACCENSIONE DELLE LUCI DI NATALE
La visita del Ministro Lollobrigida e del Commissario Kadis è stata anche l’occasione per un breve tour nel centro storico
IL GOVERNATORE HA SALUTATO I PRIMARI E SI È RECATO IN ALCUNI REPARTI
Pur se sono trascorsi poco più di tre mesi dalla finale dell’ ottobre scorso al Ventidio Basso, che ha visto trionfare il gruppo “I Soliti Ignoti”, in tanti si stanno già iscrivendo all’atteso concorso canoro in dialetto (vernacolo) ascolano.
Entro la fine del prossimo giugno ci sarà l’avvio dei lavori
L’annuncio ufficiale è stato dato presso la sala eventi dell’Alberghiero “C.Ulpiani” dal Sindaco Marco Fioravanti e dalla Dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Rosanna Moretti. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il segretario comunale Vincenzo Pecoraro, i consiglieri Francesca Pantaloni, Daniela Massi e Francesco Ameli e il prof. Luca Giacomozzi, docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione all’Ulpiani.
DONATO UN LECCIO ALL’AST PICENA DAL REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA’
Il primario Di Camillo: “Garantiamo un’assistenza sempre più moderna e attenta alle esigenze delle donne”
UNA NUOVA STRUMENTAZIONE PER LA STERILIZZAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI E’ STATA ACQUISTATA DALL’AST DI ASCOLI PER IL ‘MAZZONI’
Il Caffè Meletti pronto a calarsi nell’atmosfera magica e, nello stesso tempo, intrigante della Montmartre di fine ‘800.
La serata, che ha visto anche l'ingresso di un nuovo socio nel Club 41
A due anni dalla scomparsa dell’artista ascolano si vuole ricostruire il suo percorso artistico con una mostra che tracci l’attenzione e la passione che il pittore ha dedicato alla sua città
“Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia”: protagonista il Caffè Meletti sabato 7 ottobre
Festival della Giustizia Sociale “COLTURE - Visioni in azione”
CIA Ascoli–Fermo–Macerata rilancia l’appuntamento dedicato ai valori dell’agricoltura e al consumo responsabile
L’ingresso alla visione è riservato ai soci (ci si può associare ad inizio serata) e, vista l’eccezionalità dell’evento, la tessera sarà ad un costo minimo.
AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO”, OMAGGIO A FRANCESCO MASELLI Proiezione de “I delfini” e “Gli indifferenti”