Partito con il nuovo anno il servizio gratuito organizzato da ‘Innova’ e rivolto a oltre 300 famiglie residenti nel Piceno
3 i seminari già in programma anche per gennaio e febbraio 2025.
Un'opportunità formativa per amministratori locali e classi dirigenti (attuali e future) del territorio. I primi due incontri: 19 e 26 settembre.
SOLIDARIETA’ DEL 235° REGGIMENTO “PICENO”
La partecipazione alle tre iniziative è a numero chiuso, occorre quindi prenotare con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e il museo scelto
da Wine Enthusiast nell’ambito dei Wine Star Awards 2024
Il Sindaco Fioravanti: "La tutela del patrimonio è essenziale per lo sviluppo della città" L'assessore all'Urbanistica Silvestri: "Regolamento al passo con i tempi e arricchito dalla collaborazione con la Soprintendenza"
In data 4 luglio 2022 è stato identificato in provincia di Ascoli Piceno il primo caso di vaiolo delle scimmie della Regione Marche.
Valentina Leonardi è la dama di Agosto per Porta Solestà
L’evento si terrà nei giorni 22 e 23 settembre 2023 ad Ascoli Piceno, nel cuore dell’areale della DOP ‘Oliva Ascolana del Piceno’.
Le Marche protagoniste con Moreno Cedroni premiato Chef dell’Anno, Daniele Bartocci (Sviluppo Nuovi Mercati Tre Valli) come giornalista dell’anno e Velenosi Vini premiato come Vino Rosato dell’Anno (Marche Rosato Igt Rosè 2021).
VENDEMMIA 2022: ECCELLENTE ANNATA, NONOSTANTE I RINCARI. Il Consorzio Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Savini: ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale.
Lo sciopero sarà articolato territorialmente nel rispetto delle normative vigenti in materia dell’esercizio di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ai sensi del rispetto della Legge 146/90 e successive modifiche
Ordinanza dirigenziale n. 522 del 16/8/2022 Regolamentazione della circolazione veicolare in Corso Trento e Trieste per l’effettuazione dei lavori di scavo urgenti per collegamento della nuova condotta all’altezza intersezione Corso Mazzini e fronte Banca Mps
Prevista anche la partecipazione del Sen. Guido Castelli neo Commissario alla Ricostruzione Post sisma.
la modifica della configurazione della circolazione stradale in Viale/Piazzale C.Rozzi nonché nelle via afferenti nel modo rappresentato nella planimetria allegata al presente atto per formarne parte sostanziale ed integrante
Per l’esame delle istanze presentate dai suddetti Comuni per l’ammissione ai finanziamenti di progetti di videosorveglianza
La giornata è iniziata con la deposizione della corona di alloro in memoria dei caduti
L’iniziativa è stata organizzata dall’Azienda sanitaria territoriale con protagonisti gli studenti dei corsi di laurea della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche