Con il progressivo ritorno alla normalità è sorta l’esigenza di ripristinare un punto di contatto diretto con operatori sanitari e rafforzare l’attività di prossimità della Polizia di Stato con gli utenti del presidio ospedaliero.
Proseguono le operazioni di spegnimento del vasto incendio che sta interessando nella zona nord della città
La Polizia di Stato individua i presunti autori di furti commessi in danno di esercizi commerciali (hair style, cartolibrerie). Arrestati.
I borghi interessati: Acquasanta terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Appignano del Tronto e Venarotta
A Colli del Tronto un convegno organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli Piceno
Stamane si è insediato nel suo ufficio il nuovo Questore della provincia di Ascoli Piceno, Giuseppe Simonelli.
ultimo evento del ciclo di incontri pubblici sull’innovazione digitale
Teatro Ventidio Basso gremito per l'evento
Con esperti, istituzioni, comuni, associazioni e mondo della scuola
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ O RISCHIO PER LA DEMOCRAZIA? Il prof. Benanti ne parla ad Ascoli il 5 maggio alla scuola socio-politica diocesana.
Con la firma dell’accordo, inoltre, viene data attuazione alle direttive impartite dal Ministero dell’Interno e al Patto per la sicurezza urbana siglato tra la Prefettura e il Comune di Ascoli Piceno lo scorso 15 novembre
Al lavoro per la filiera della DOP Economy nel Piceno
Mammografie ed ecografie gratuite ad Ascoli e San Benedetto Incredibile successo dell’evento La Carovana della Prevenzione dopo tre anni di fermo a causa dell’emergenza Covid.
TORNA LA CAROVANA DELLA PREVENZIONE, ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI
L’evento è avvenuto alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Vagnoni, della sua collaboratrice Prof.ssa Eliana De Bonis, degli studenti e dei docenti dei vari corsi che hanno collaborato alla realizzazione del progetto con il contributo degli assistenti tecnici.
La Borsa è intitolata alla memoria di Primo Velenosi, fondatore dell’omonima cantina.
In verità tutta la Chiesa meriterebbe un’attenta opera di restauro e recupero
Chiesa di Santa Maria del Ponte: Esistono ancora le” furiose pitture” di Biagio Miniera ?
ITALIA NOSTRA “WILLIAM SCALBRONI" -SEZIONE DI ASCOLI PICENO. IL VIALE ALBERATO DI VIA SCIROLA DI CASTEL DI LAMA: UN ANGOLO DA SALVARE.
Spiace constatare come in alcune zone della città il livello di degrado appaia particolarmente elevato e, forse, insopportabile