Una intensa storia incentrata sulle dinamiche madre-figlia durante l’emergenza pandemica
Nella luce soffusa di lumi (oltre 1500 candele) la musica riempie la navata di suggestioni e sonorità antiche e maestose
“GIOVANI E FORMAZIONE ALL’ESTERO, UNA RISORSA PER IL TERRITORIO”, INCONTRO A CURA DI GIOCAMONDO STUDY CON ISTITUZIONI LOCALI E SCUOLE SULLE PROSPETTIVE PER I RAGAZZI E PER IL PICENO
Un libro di poesie per bambini scritto da don Bachetti, già autore di altre opere come “Novena di Natale”, “Vi adoro mio Dio”, “Le parole più belle”, “Soffio di vento leggero”, “Zumpirinpunzimpum”, “Poesie in preghiera”, “Oltre” e “Poesie di vita”
Il 2024 può essere l’anno del primo passo verso un futuro più sostenibile grazie all’affacciarsi di nuove tecnologie.
Il restauro è reso possibile grazie a un consistente contributo di ANCOS, l’associazione di Confartigianato nazionale che si occupa di tempo libero e inclusione sociale
giovedì 3 luglio il workshop per illustrare le novità ai professionisti del settore
A dialogare con l’autore saranno il giornalista e direttore del quotidiano “Libero”, Pietro Senaldi
“Salute in cammino per la cultura”: Lunedì 21 agosto penultimo appuntamento dedicato a “L’acqua, i pozzi e le fontane”. Si parte da Piazza Arringo ad Ascoli Piceno alle 21.
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 24 maggio alle ore 16.30 presso le sale della Pinacoteca Civica
Bottega del Terzo Settore organizza un evento gratuito aperto a tutta la comunità e alla sua compagine sociale il prossimo giovedì 22 dicembre a partire dalle ore 17:00.
La rassegna propone un ciclo di proiezioni tra i titoli approfonditi dalla rivista Filmcronache
Ascoli celebra la carriera infinita dell’autore più amato della musica leggera italiana.
La scaletta toccherà i più vari generi musicali-pop, rock, jazz- attraverso gli standard del Natale: da Heal the world a Santa Klaus is coming to town attraverso Bianco Natale e Jingle Bell.
L’ingresso alla mostra è gratuito e l’area sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dal 1° al 5 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
C’è tempo fino a domenica 23 aprile per partecipare al concorso letterario “Piceno Futura – Scrittori del domani”
“Una città in movimento”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, è entrato nel vivo.
Un weekend di cultura per scoprire i Musei Civici di Ascoli Piceno: il 17 e 18 maggio ricco programma tra arte, storia, conoscenza e artigianato
Il Sindaco Marco Fioravanti: "Servizio fondamentale per giovani coppie e famiglie del territorio"
La donna Fidapa è da sempre impegnata nel sociale e dotata di un grande senso etico: abbiamo quindi voluto istituire questo premio per dare un riconoscimento a coloro che rappresentano al meglio questi valori”.
Le foto del 1° Torneo Storico dell'Anello e del Bersaglio svoltosi ad Ascoli Piceno