Grazie al sostegno di tutte le società della Serie BKT, BKT Tires inviterà negli stadi di riferimento una rappresentanza degli enti coinvolti che saranno protagonisti di iniziative volte a lasciare un segno concreto di vicinanza.
Finanziato dalla Regione Marche il progetto è portato avanti dalla Cooperativa sociale Ama Aquilone insieme al Dipartimento Dipendenze Patologiche Ast Ascoli Piceno
Tanti i prodotti a scelta della Bio fattoria sociale realizzati dagli ospiti delle comunità terapeutiche.
Giocatori sempre più giovani, la pubblicità può influire. Il monito di Ama Aquilone: “E’ importante porre dei limiti chiari alle azioni di marketing”
Tradizione, innovazione e sostenibilità sono gli elementi caratterizzanti la nuova struttura che sorge nel cuore delle colline Picene
Dotto Cacaci: «Cresce il consumo di alcol tra i ragazzi e le ragazze in aggiunta alle droghe»
Diversi i punti di ascolto gratuito dislocati nel territorio che offrono ascolto, orientamento ed indicazioni anche per dipendenza digitale
Con la Cooperativa Ama Aquilone al via un progetto, finanziato dalla Regione Marche, per supportare persone in età adulta
Accompagnata dall’escursionista Nazzareno Polini gli ospiti della cooperativa Ama Aquilone hanno visitato la Cascata della Prata
La testimonianza della Cooperativa Ama Aquilone: “La nostra mission è tutelare la dignità umana anche attraverso un contatto quotidiano con la natura”
Premio speciale "Immagine coordinata 2023” per i vini Ama Terra
Francesco Cicchi presidente cooperativa: “Siamo felici di ospitare le scuole e mostrare ai giovani l’importanza dell’accoglienza”
Arriva il riconoscimento per la partecipazione al Carnevale ascolano. “Hanno aiutato ad allietare le strade di Ascoli”
Nelle giornate di domenica e martedì sei, tra ragazze e ragazzi, saranno presenti con un loro stand in piazza Roma
Fondazione Carisap e Ama Aquilone, un confronto per il bene della comunità
La presentazione delle domande per la selezione dei giovani volontari è stata prolungata al 20 febbraio prossimo
Le lezioni si terranno ad Ascoli e sono rivolte a persone tra i 18 e 64 anni
Antonini: “Grazie per l’accoglienza e per l'incredibile servizio umano e di valorizzazione della nostra terra che portate avanti”
“Sono nato in un paese che era pieno di bunker: in Albania ogni gruppo di case doveva essere dotato di bunker, tale era l’ossessione del nemico” afferma il cantautore