IL COLLEZIONISTA DI STORIA – ARCHEOLOGIA E COLLEZIONISMO
Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC
Alla Festa di San Serafino da Montegranaro presso il Convento dei Frati di San Serafino ad Ascoli, avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del prossimo singolo.
Ho scritto questo brano Ex Loco in italiano dal titolo “Fuori Luogo” dopo aver partecipato a Symphony of Caos l’evento più bello mai visto in vita mia ad Ascoli
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio musicale realizzato nell’ambito del progetto “Ascodept 3.0”.
Otto appuntamenti per “I suoni dell’Anima”, la terza edizione del festival promosso dall’associazione “Asculux Il risveglio” e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Lo spazio dei giardini comunali dell’Arengo sarà piacevolmente invaso dalle note musicali, mentre l’evento di chiusura si terrà a Piazza del Popolo, con il concerto “L’albero della musica a 432 hz” di Emiliano Toso in programma sabato 20 agosto alle ore 21.
Continua il progetto di marketing territoriale iniziato con la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale italiana della cultura 2024.
Ospite di quest’anno per il momento della degustazione sarà la Cantina Terre de’ Conti di Pianello di Ostra, Ancona.
La nuova stagione prenderà il via il prossimo sabato 26 ottobre alle ore 21:00 e si concluderà sabato 8 marzo 2025
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 21:00 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena la commedia “Legami sconnessi” con la Compagnia Grocà di Castellana Grotte (Bari).
Il testo è un classico del teatro italiano. “I fantasmi non esistono, i fantasmi li abbiamo creati noi…siamo noi i fantasmi…!” dice De Filippo in Questi fantasmi!
I tre corti teatrali hanno ricevuto un Premio in denaro e le Gocce d’Oro, d’Argento e di Bronzo, uno splendido manufatto realizzato dal maestro ceramista Barbara Tomassini.
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 21:00 al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena il primo spettacolo in concorso della XVI Edizione di Ascolinscena.
La Compagnia de I Marrucini nasce a Chieti nel 1975, da sempre è guidata dal regista Antonio Potere e negli anni ha raccolto consensi e premi in Festival e Rassegne di tutta Italia.
Al Teatro PalaFolli di Ascoli andrà in scena il secondo spettacolo della Rassegna Ascolinscena 2024-2025