AFS Agenzia FotoSpot

Spettacolo e Cultura

4365 articoli

Ascoli, 43ma Edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali”

La 43^ Edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali” si svolgerà ad Ascoli Piceno dal 7 al 21 Ottobre 2022

Ascoli: “a passi lenti”, il nuovo singolo dei Likra

Alla Festa di San Serafino da Montegranaro presso il Convento dei Frati di San Serafino ad Ascoli, avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del prossimo singolo.

Ascolinscena, torna la rassegna di commedie al PalaFolli

Annunciato il prossimo calendario della Rassegna di commedie del Teatro PalaFolli organizzata da quindici anni dalle compagnie amatoriali Castoretto Libero, DonAttori e Li Freciute con la collaborazione della Compagnia dei Folli.

Festival della Canzone Ascolana, tante le adesioni

Dopo i record di adesioni delle ultime edizioni, si prevede una ancora più copiosa partecipazione di concorrenti, pronti a sfidarsi con brani inediti in rigoroso dialetto ascolano.

Il 1° ottobre la 4^ Edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli

Il 1° ottobre presso l’auditorium Neroni della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con inizio alle 15.00 premieremo i vincitori di questa edizione.

Ascoli, il Premio Cultura al giornalista Francesco Giorgino

Grande successo per la sesta edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”

Camminata dei musei, appuntamento a Venarotta

Il 9 ottobre torna a Venarotta la “Camminata dei musei”: 57° appuntamento

"Giallo Piceno", presentazione del volume al Polo sant'Agostino

Sabato 1° ottobre al Polo culturale di Sant’Agostino presentazione del volume Giallo Piceno

15^ Edizione di Ascolinscena, il calendario completo

A partire dal 3 ottobre 2022 è possibile rinnovare gli abbonamenti con diritto di prelazione fino al 14 ottobre p.v.

Castel Trosino, successo per il percorso culturale e naturalistico

Il percorso culturale e naturalistico predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori ha permesso di ammirare il borgo di Castel Trosino e la necropoli (con metà dei presenti che non vi si erano mai recati e per i quali è stata dunque una novità).

Caffè Meletti Ascoli, il 1° ottobre visita guidata all’interno del locale

una visita guidata all’interno del locale, per scoprirne le origini, dalla creazione dell'omonima anisetta alla trasformazione, del vecchio palazzo delle Poste, in quello che è oggi: istituzione e salotto delle idee.

"Molteplice", conclusione del festival con 4 concerti

“Molteplice”, il Festival internazionale di musica da camera di Ascoli Piceno, si avvia alla conclusione e lo fa proponendo 4 spettacoli imperdibili con grandi nomi. Domani venerdì 23 settembre, ore 20,30, nell’auditorium “Emidio Neroni”

Libreria Prosperi, aperitivo letterario con Vincenzo Maria Oreggia

Sabato 24 settembre alle ore 18.30 arriva un nuovo aperitivo letterario della Libreria Prosperi in collaborazione con La Birretta. Lo scrittore Vincenzo Maria Oreggia parlerà del suo ultimo romanzo Il mercato del vento, pubblicato da Galaad edizioni, insieme al regista e antropologo Marco Cruciani. Le letture saranno a cura dell'attrice Roberta Sperantini del Laboratorio Teatrale Re Nudo. L'evento si svolgerà in largo Crivelli; in caso di pioggia l'incontro si terrà all'interno della libreria.

Fondazione Crocetta, il premio Cultura al giornalista Francesco Giorgino

La sesta edizione del Concorso Nazionale di Composizione si svolgerà sabato 24 settembre, alle ore 17,00 presso il Palazzo dei Capitani nella nella Sala della Ragione.

Giornate Europee del Patrimonio al Museo Archeologico di Ascoli

Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 due eventi per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio.

Ad Ascoli la prima edizione di "Linus, Festival del Fumetto"

1ᵃ EDIZIONE LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO 2022 Ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI DAL 29 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE AD ASCOLI PICENO In occasione del centenario della nascita di CHARLES M. SCHULZ creatore dei mitici Peanuts

Presentato a Venezia il piano di rilancio per l'audiovisivo nelle Marche

E’ stato anche anticipato quale sarà, nelle intenzioni della Regione Marche, la sede dell’Accademia: Villa Buonaccorsi, da poco rientrata nel patrimonio del Ministero dei Beni e attività culturali.

Marchestorie, un tuffo nel Rinascimento al Castello di Patrignone

Patrignone ci porta nel rinascimento con MARCHESTORIE. 9-10-11 settembre a Montalto torna il Festival dei borghi: protagonista il Castello di Patrignone Passeggiate sonore, picnic rinascimentali, escursioni, laboratori e molto altro: eventi aperti e adatti a tutti

Caffè Letterario, al Meletti "Pomeriggio in Versi"

“Pomeriggio in versi” riapre la serie di incontri dedicati, appunto, alla poesia e impreziositi dalle opere di artisti locali e dal sottofondo musicale dei maestri dell’Istituto ascolano “Gaspare Spontini”.

"Un paese, Montalto": progetto fotografico di Francesca Tilio

Francesca Tilio a Montalto delle Marche per un progetto collettivo di narrazione fotografica Appuntamento venerdì 9 settembre al Teatro Comunale con l’artista per raccontare l’iniziativa. Il progetto prenderà il via a ottobre

pagina 47 di 182