Appuntamento culturale organizzato ad Ascoli Piceno dal M.o ADA GENTILE
Dall’8 al 10 agosto il centro storico si anima con Frankie hi-nrg mc, Dutch Nazari e il ritorno degli Offlaga Disco Pax.
Si tratta dello spettacolo conclusivo dei centri estivi comunali
Gli interpreti saranno Eugenia Brega, Paolo Clementi e Patrizia Perozzi.
“La poesia è donna?” E’ un quesito che impegna da sempre i circoli culturali. Se ne discuterà, con l’ambizione di chiarire diversi aspetti che fanno la differenza tra poeti di entrambi i sessi, al prossimo appuntamento letterario, in programma al Caffè Meletti di Ascoli, mercoledì 5 aprile, alle ore 17,30.
RASSEGNA “LA TERRA CHE CURA”: TRA NATURA, PAESAGGI, ARTE, RELIGIOSITA’, RIFLESSIONI, LABORATORI ED ESPERIENZE DI RIEQUILIBRIO PSICO-FISICO
Al via il penultimo appuntamento del progetto finanziato dalla Regione Marche
Organizzata dal Lions Club Ascoli Piceno Host.
“Lo splendore della tavola” è il nuovo evento proposto dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno (Le Cooperative INTEGRA e IL PICCHIO) giovedì 13 aprile dalle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica.
Mostra con le opere del corso di pittura, curato dall’artista ascolana Flavia Guerrieri
LA RICOSTRUZIONE DOPO IL SISMA 2016 DIVENTA IL RACCONTO DI UN APPENNINO CONTEMPORANEO NEL LIBRO DI GUIDO CASTELLI, “MEDIAE TERRAE”
Sei gli spettacoli del cartellone organizzato dalla compagnia “Anime sul Palco”
Caffè letterario al Meletti, c’è una chicca: per la prima volta tradotta in italiano poesia di Victor Hugo. Espone Tomassini
Attraverso l’arte pittorica si rappresenta la drammatica e progressiva perdita di spiritualità di una società che ha puntato tutto sull’evoluzione tecnologica, convinta che una “scientificizazzione” generalizzata di ogni aspetto umano possa garantire risposte certe e rassicuranti.
I maestri orafi della CNA di Ascoli Piceno hanno ideato e realizzato i gioielli che andranno a impreziosire gli abiti delle dame scelte per rappresentare i sei sestieri cittadini durante il corteo di domenica 6 agosto.
Premi e iniziative per i 15 anni del progetto nell’edizione del Settantennale
Dopo Strasburgo, Parigi e Teramo, in esposizione, mercoledì 29 maggio, un’opera dell’artista Licia Galizia. Ad Ascoli anche Mario Barbuto, presidente nazionale Uici.