Una modalità interattiva per conoscere la storia e le opere custodite nelle strutture rete museale del Piceno
“I tesori nascosti nelle chiese ascolane”: appuntamento il 7 giugno in occasione di “La lunga notte delle chiese”
Una giornata dedicata alla condivisione di saperi e buone pratiche per la transizione ecologica dei territori e delle comunità.
Terzo appuntamento della rassegna “Fiabe al Parco” 2025
Per ricordare Don Milani e far conoscere ai bambini e ai giovani la sua “rivoluzionaria” idea di scuola che si concretizzò nell’esperienza di Barbiana, sarà intitolata proprio a lui la Scuola di Venarotta
Alla scoperta della storia e della natura: “Il Sentiero dei Longobardi” a Castel Trosino – 11 Maggio 2025
All’appuntamento prenderà parte anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. A dialogare con le autrici ci sarà Domenico Capponi, l’editore.
Tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
Appuntamento culturale organizzato ad Ascoli Piceno dal M.o ADA GENTILE
Dall’8 al 10 agosto il centro storico si anima con Frankie hi-nrg mc, Dutch Nazari e il ritorno degli Offlaga Disco Pax.
Si tratta dello spettacolo conclusivo dei centri estivi comunali
Gli interpreti saranno Eugenia Brega, Paolo Clementi e Patrizia Perozzi.
“La poesia è donna?” E’ un quesito che impegna da sempre i circoli culturali. Se ne discuterà, con l’ambizione di chiarire diversi aspetti che fanno la differenza tra poeti di entrambi i sessi, al prossimo appuntamento letterario, in programma al Caffè Meletti di Ascoli, mercoledì 5 aprile, alle ore 17,30.
RASSEGNA “LA TERRA CHE CURA”: TRA NATURA, PAESAGGI, ARTE, RELIGIOSITA’, RIFLESSIONI, LABORATORI ED ESPERIENZE DI RIEQUILIBRIO PSICO-FISICO
Al via il penultimo appuntamento del progetto finanziato dalla Regione Marche
Organizzata dal Lions Club Ascoli Piceno Host.
“Lo splendore della tavola” è il nuovo evento proposto dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno (Le Cooperative INTEGRA e IL PICCHIO) giovedì 13 aprile dalle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica.
Mostra con le opere del corso di pittura, curato dall’artista ascolana Flavia Guerrieri