LA RICOSTRUZIONE DOPO IL SISMA 2016 DIVENTA IL RACCONTO DI UN APPENNINO CONTEMPORANEO NEL LIBRO DI GUIDO CASTELLI, “MEDIAE TERRAE”
Sei gli spettacoli del cartellone organizzato dalla compagnia “Anime sul Palco”
Caffè letterario al Meletti, c’è una chicca: per la prima volta tradotta in italiano poesia di Victor Hugo. Espone Tomassini
Attraverso l’arte pittorica si rappresenta la drammatica e progressiva perdita di spiritualità di una società che ha puntato tutto sull’evoluzione tecnologica, convinta che una “scientificizazzione” generalizzata di ogni aspetto umano possa garantire risposte certe e rassicuranti.
I maestri orafi della CNA di Ascoli Piceno hanno ideato e realizzato i gioielli che andranno a impreziosire gli abiti delle dame scelte per rappresentare i sei sestieri cittadini durante il corteo di domenica 6 agosto.
Premi e iniziative per i 15 anni del progetto nell’edizione del Settantennale
Dopo Strasburgo, Parigi e Teramo, in esposizione, mercoledì 29 maggio, un’opera dell’artista Licia Galizia. Ad Ascoli anche Mario Barbuto, presidente nazionale Uici.
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI
Le vie e le piazze di uno dei Borghi più belli d’Italia, il borgo a colori di Monteprandone, si animeranno di versi poetici, danza e arte
Per partecipare occorre prenotare entro il 17 giugno con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Il percorso è adatto a persone di ogni età e dura circa 2 ore e mezza.
Per partecipare (massimo 50 persone) occorre prenotare tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome.
Secondo appuntamento estivo a Monteprandone
gli Eremi di Colle San Marco di Ascoli Piceno
“Segui l’amore”, ecco il saggio di fine anno del corso di teatro Sabato 23 luglio, alle ore 21, al Pacetti ci sarà lo spettacolo conclusivo del corso organizzato da “La Casa di Asterione”