Ascoli Piceno – Sabato 21 giugno, ore 18 Spazio esterno de La Birretta – Largo Crivelli, 1 Anteprima del “Festival dell’antifascismo”
Pubblico entusiasta e riflessioni inedite durante la serata. Presenti anche Gino Troli ed Elena Piunti
Una serata intensa e partecipata a San Benedetto del Tronto, dove gli autori hanno dialogato sul valore della resistenza civile
Aperta al pubblico gratuitamente fino al 31 luglio: tutti i sabati e domeniche dalle ore 18:00 alle 20:00
La delegazione Picena dell'Accademia italiana al "Borgo antico" di Grottammare
"Un grande evento indubbiamente che coinvolge paesani, curiosi e turisti.
Si tratta dell’appuntamento clou del primo Festival Choreofonie, organizzato dal Coro Giovanile Piceno
L’evento si terrà il 5 e 6 luglio nella storica sede di Casa Ama. In programma spettacoli, incontri, musica e un’area ristoro nella bio fattoria sociale Ama Terra.
La "IA" è molto più di una semplice camicia: è un simbolo profondamente radicato nella cultura e nell'identità della Moldova. la festa della "Ia" ha vari significati.
Straordinaria presenza di pubblico in un’atmosfera intensa
Tra verità, potere e mistero. Una storia ambientata negli storici studi romani della Rai tra intrighi e sparizioni
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form nella data sul sito www.festivaldellappennino.it.
In una veste grafica del tutto rinnovata, il Magnifico Messere e l’ASD Giostra della Quintana Di Ascoli Piceno, presentano il Fantaquintana 2025.
Il Magnifico Messere Fioravanti e il Presidente del cda Massetti: "Standard elevato per rendere la nostra rievocazione accessibile, live, a tutti"
Ventisette anni, Denise vive da sempre a Piane di Morro
Il gran finale della rassegna Altroteatro, il 4 luglio l'evento che unisce tutti i Centri Diurni
Un Press Trip ha condotto 10 giornalisti di 8 nazioni sugli itinerari delle aree interne delle Marche nell'ambito del progetto di promozione turistica Sapori delle Marche Rurali, guidato dai sei GAL marchigiani.
Undicesimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura domenica 6 luglio “Tra il Monte Sibilla e il Monte Priora verso l’opera del Muratore di Dio” a Montefortino con Giorgio Conte
Il Magnifico Messere Fioravanti e il Presidente del cda Massetti: "Venduti tutti i biglietti con largo anticipo, l'appeal della Quintana continua a crescere"
Un brano, fresco, coinvolgente, perfetto per accompagnare queste torride giornate
Domenica 13 luglio, cibo, moda, talenti, innovazione e saper fare.
Progetto promosso dall’associazione Terrerare.