Premi e iniziative per i 15 anni del progetto nell’edizione del Settantennale
Dopo Strasburgo, Parigi e Teramo, in esposizione, mercoledì 29 maggio, un’opera dell’artista Licia Galizia. Ad Ascoli anche Mario Barbuto, presidente nazionale Uici.
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI
Le vie e le piazze di uno dei Borghi più belli d’Italia, il borgo a colori di Monteprandone, si animeranno di versi poetici, danza e arte
Per partecipare occorre prenotare entro il 17 giugno con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Per partecipare (massimo 50 persone) occorre prenotare tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome.
Secondo appuntamento estivo a Monteprandone
gli Eremi di Colle San Marco di Ascoli Piceno
“Segui l’amore”, ecco il saggio di fine anno del corso di teatro Sabato 23 luglio, alle ore 21, al Pacetti ci sarà lo spettacolo conclusivo del corso organizzato da “La Casa di Asterione”
A condurre l’evento sono stati due giovani moderatori, Laura Rosati e Christian Rosati.
Il prossimo 10 agosto 2023 a partire dalle 17.00, un tripudio di note, balli, colori, divertimento e voglia di trascorrere un’indimenticabile notte di San Lorenzo prenderà vita tra i vicoli e nelle piazzette del paese, che per una serata si renderà protagonista di un viaggio nel tempo grazie alle sonorità della musica swing.
Luca Capponi torna con “Ti ho chiamato Poesia” Evento speciale con Iole Mazzone, Stefano Artissunch e Giorgio Scaramucci
Dal 4 marzo al 4 giugno 2023, “Tra Luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” Forte Malatesta
BUS NAVETTA GRATUITI DELLA START PER COLLEGAMENTI CON IL CENTRO STORICO ASCOLANO
La band si distingue per la presenza di tre membri, ciascuno con diverse influenze musicali, unite in un progetto che, sin dal 2017, aveva già la struttura di una band, anche se dovevano ancora renderlo esplicito.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare