Sala della Vittoria gremitissima per scoprire i segreti del restauro
Il consiglio direttivo dell’associazione che protegge, promuove e sviluppa il patrimonio dei piccoli centri italiani ha approvato l’adesione del Comune all’esclusivo club
“La Tana del Coniglio”, conto alla rovescia per lo scintillante show Burlesque di beneficenza
Due gli appuntamenti di novembre per poi ripartire ad anno nuovo, con tante novità.
L’ECONOMIA, LA CULTURA, LA MAGIA DEL TARTUFO E I SUOI 138 CAMPANILI LUNGO IL BELPAESE.
Il tutto nell'ottica di promuovere la lettura soprattutto ai più piccoli.
Milano accoglie la Quintana: anteprima nazionale in vista delle celebrazioni per il settantennale della rievocazione storica cittadina
Guidata dal moderatore Emanuele Mancini, l’Artista ci accompagnerà a scoprire “Nomade”,il suo quarto album di inediti, che parladel viaggio del Gargano (luogo di origine di Roberta). in apertura ospite il cantautore prog Luigi Mancini.
Non poteva mancare, tra gli eventi culturali del 2023 a Grottammare, una iniziativa dedicata alla chiesa di San Martino ed al castello della città.
Per valorizzare al meglio la vasta iconografia di Santa Cecilia che ha ispirato tanti illustri artisti, quest’anno si è scelto un dipinto di Carlo Dolci, pittore fiorentino del Seicento, esposto nella Gemäldegalerie di Dresda.
Domenica 19 Novembre, alle ore 11, si terrà ad Ascoli Piceno, al Foyer del Teatro Lirico V.Basso, il secondo concerto della rassegna di giovani concertisti “Domenica in Musica” curata dal M.o Ada Gentile.
Quest’anno, i drammatici fatti che stanno interessando il mondo hanno suggerito, quasi imposto, di guardare a San Giacomo come “uomo di pace”.
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 21:00 al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena il primo spettacolo in concorso della XVI Edizione di Ascolinscena.
Omaggio a Renata Scotto celebre soprano e regista che ha firmato lo spettacolo poco prima di morire Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno anteprima giovani giovedì 16 novembre, ore 17.00 recita sabato 18 novembre, ore 20.30
La rassegna propone un ciclo di proiezioni tra i titoli approfonditi dalla rivista Filmcronache
MArCHESTORIE 2023: oltre 30mila presenze, i borghi marchigiani si riscoprono grandi attrattori
Mostra Personale di Maurizio Mochetti, Inaugurazione sabato 18 novembre ore 18.00
L'Associazione Mosso Piceno Odv la Bottega della Fotografia, nel ambito del corso di fotografia, organizza un incontro con il fotografo Fabrizio Fortuna.
Tanti gli appuntamenti e le iniziative che saranno organizzate sotto le Cento Torri, ma già sabato 18 novembre la Quintana inizierà a festeggiare
GIORNATA DI ARRICCHIMENTO CULTURALE FULL IMMERSION, PER IL CONSOLE ROBERTO GALANTI
Non si poteva avere inizio migliore: tutto esaurito in sala ed un pubblico particolarmente partecipativo e divertito.
Terzo appuntamento con la “DOMENICA IN MUSICA”
L’ultimo appuntamento delle celebrazioni avrà luogo giovedì 23 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca di Ascoli
La proiezione del film sarà l’occasione di approfondire la vita del carcere con due testimoni: Cristina Sabatini e Roberto Paoletti.