Sostenibilità ambientale, economica e sociale del territorio piceno: le richieste di VINEA e di tutto il Coordinamento Territoriale Piceno
Moda, CNA Picena e CNA Federmoda a confronto con europarlamentari e deputati per sostenere la filiera italiana
Dalla ricamatrice al calzolaio, passando per l’orologiaio, il retaio, il sarto, il falegname, la ceramista, il cestaio, il cappellaio, il ceramista, il fabbro e il ramaio
Le società in house regionali del centro Italia hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per lo sviluppo di progetti e azioni comuni
Sciopero Nazionale del TPL di 4 ore indetto per Giovedì 11 Aprile 2024
«Aumentare il contributo parametrico per scongiurare lo spopolamento delle aree interne»
Iniziativa realizzata da Ama Aquilone e Opera con il sostegno della Fondazione Carisap. Domande entro l’11 aprile.
COLLERA POPOLARE DI AGRICOLTORI, CITTADINI , TERREMOTATI BASTA TASSA DI BONIFICA / NO ACCANIMENTO AGENZIA ENTRATE E RISCOSSIONE CITTADINI , AGRICOLTORI , TERREMOTATI PARTE LESA
I TEMI LA QUESTIONE MONTEPULCIANO IN ETICHETTA ED I RISTORI PER I DANNI DA PERONOSPORA. APPUNTAMENTO AL VINITALY PRESSO LA COLLETTIVA DELLA REGIONE MARCHE.
Le figure che dal primo aprile non saranno più precarie sono 33 del comparto e 2 della dirigenza
Cia provinciale: “I pernottamenti saranno in gran parte di breve durata, parliamo di due o tre notti”
Le nuove procedure per la presentazione della documentazione relativa agli accatastamenti e al patrimonio edilizio al centro dell’incontro organizzato dal Collegio Geometri di Ascoli
Castelli: “Progetto all’avanguardia, modello per Appennino centrale”
La CNA di Ascoli Piceno: «Necessaria una soluzione che tuteli le Pmi e il territorio»
Corso di Laurea Magistrale LM3 - PAI'S
Il progetto, finanziato con 70 mila euro di fondi regionali, aveva l’obiettivo di rivitalizzare, valorizzare e riqualificare il centro urbano, oltre che l’ammodernamento di attività commerciali, turistiche e di servizi.
Al via un corso base di Cartotecnico, occupazione garantita per il 20% dei partecipanti
Bilancio 2024 . Invariate le tariffe. Nessun aumento. Previsti lavori pubblici per circa 4 milioni di Euro per nuovo e vecchio municipio, centro storico, scuola dell’infanzia di Caselle, civico cimitero e pubblica illuminazione. Altri in procinto di arrivare. In programmazione sgravi per attività commerciali.
Ad Ascoli presentato dall’assessore regionale al Commercio Andrea Maria Antonini il bando per le “Misure e strategie per lo sviluppo e l’innovazione dei Centri commerciali naturali delle Marche”
Del questi risultati indicano chiaramente una profonda insoddisfazione diffusa tra i dipendenti.
AD ASCOLI PICENO IL CONVEGNO “DAL SISMA ALLA RINASCITA, IL MODELLO DELL'APPENNINO CENTRALE”
L’evento, promosso dalla scuola in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di San Benedetto e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio
Gli interventi previsti, dal costo di circa 500milioni di euro, permetteranno di garantire acqua potabile a 134 comuni.