AFS Agenzia FotoSpot

Economia e Lavoro

3346 articoli

L’artigianato piceno brilla, successo per la mostra-evento “Kontamina” di CNA Ascoli

Il coinvolgimento riscontrato nell’ambito dell’evento testimoniano l’importanza di iniziative come queste

APPENNINO CENTRALE, FORMAZIONE DI STUDENTI E INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

L’iniziativa è stata presentata a Roma dal Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Nicastro e dal Commissario sisma 2016, Castelli.

Crisi della moda, la CNA Ascoli al fianco delle piccole imprese

«Misure urgenti per tutelare il Made in Italy»

Agenti FNAARC lancia la nuova App per gli agenti di commercio e i funzionari commerciali delle aziende

Gratuita, semplifica i calcoli che si effettuano durante le trattative commerciali.

CNA, 100 proposte di semplificazione della burocrazia

«Avviare un confronto costruttivo nel Piceno per migliorare il rapporto tra artigiani ed enti locali»

ENTE SCUOLE EDILE, 4 E 5 APRILE CORSO BUILDING 4.0 REALTÀ MISTA E AUMENTATA IN CANTIERE

Il corso è rivolto ad operatori e tecnici del settore edile interessati a sviluppare competenze pratiche nell’uso di strumenti digitali innovativi.

CNA Ascoli, competitività del Piceno a rischio senza Zes e Zfu

La CNA di Ascoli Piceno: «Necessario un intervento strutturale per rilanciare il territorio e le aree interne»

Consorzio Vini Piceni, soci espositori in aumento al Vinitaly di Verona

“Territorio sorprendente, vini identificabili e non riproducibili” i fili conduttori per il Consorzio Vini Piceni al Vinitaly di Verona. Un’occhiata anche al Grenache, vitigno tipico del Piceno.

ASCOLI, VISITA DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA E DESIGN AL CANTIERE DEL PLESSO FALCONE BORSELLINO

VISITA AL CANTIERE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA E DESIGN

Vinitaly, il "Conte Villa Prandone" vince il premio "Talenti & Imprese"

L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno

Fondazione Carisap e Confindustria Ascoli alleate per lo sviluppo delle PMI marchigiane

Un nuovo modello per rafforzare il tessuto economico locale

VINITALY, CONSORZIO VINI PICENI: “GENETICA E BIOTECNOLOGIE PER LA VITICOLTURA E L’ENOLOGIA DEL FUTURO”

AL VINITALY IL CONSORZIO TUTELA VINI PICENI HA PROPOSTO UN INCONTRO INNOVATIVO CON DOCENTI DELL’UNIVERSITÀ DI PERUGIA.

BEKO, CASTELLI: "DECISIVO L'INTERVENTO DEL GOVERNO, COMUNANZA PUO’ GUARDARE AVANTI"

lo smantellamento dello stabilimento della Beko sarebbe stato un colpo troppo difficile da incassare

San Benedetto, iniziano i lavori al Centro Agroalimentare

L’Assemblea ha approvato il cambio di denominazione in Centro Agroalimentare Marche (CAAM)

Provincia Ascoli, approvata l’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato

Circa 69 milioni per strade e scuole, migliorano i conti, nominati i nuovi revisori

Ascoli, dalla Regione i contributi a persone in condizioni di disabilità gravissime

Il sindaco Fioravanti e l'assessore Brugni: "Grazie alla Regione Marche per il sostegno ai più fragili". Avviso pubblicato sul sito del Comune

Acquasanta, Castelli: "10.439.757 di euro per la ricostruzione pubblica"

Un’ordinanza speciale importantissima per Acquasanta e le sue frazioni

Ascoli, "RigenerAzioni": un’impresa sociale per l’innovazione

RigenerAzioni, il progetto di Fondazione Sviluppo e Comunità in qualità di tech partner fondamentale di C.Next Piceno

Ponte Ancaranese, Confindustria: "Quanti miracoli continueremo a chiedere alle imprese del territorio?"

Confindustria chiede un’assunzione di responsabilita sull’ancaranese.

“Made in Italy impresa al femminile”, Barbara Tomassini e il saper fare del Piceno alla mostra del Mimit

La sede della mostra è Palazzo Piacentini, in via Veneto, 33 a Roma. L'ingresso è libero, previa esibizione di un documento di identità.

ASCOLI, LO SVILUPPO RURALE MARCHE IN PRIMO PIANO A FRITTO MISTO 2025

Sabato 26 aprile, alle ore 18.00, si terrà il seminario “Investire nel domani”

Decreto Legge PA, incrementato fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole

Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora"

pagina 139 di 140