VISITA AL CANTIERE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA E DESIGN
“Territorio sorprendente, vini identificabili e non riproducibili” i fili conduttori per il Consorzio Vini Piceni al Vinitaly di Verona. Un’occhiata anche al Grenache, vitigno tipico del Piceno.
La CNA di Ascoli Piceno: «Necessario un intervento strutturale per rilanciare il territorio e le aree interne»
Il corso è rivolto ad operatori e tecnici del settore edile interessati a sviluppare competenze pratiche nell’uso di strumenti digitali innovativi.
Nel 2024 saldo positivo di 9 unità rispetto al 2023
«Avviare un confronto costruttivo nel Piceno per migliorare il rapporto tra artigiani ed enti locali»
Gratuita, semplifica i calcoli che si effettuano durante le trattative commerciali.
«Misure urgenti per tutelare il Made in Italy»
L’iniziativa è stata presentata a Roma dal Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Nicastro e dal Commissario sisma 2016, Castelli.
Il coinvolgimento riscontrato nell’ambito dell’evento testimoniano l’importanza di iniziative come queste
Lo dichiara il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti
19 marzo al Monastero Valledacqua
«Fare rete per dare voce alle imprese e al territorio»
Da aiuto a secondo Chef
Le relazioni tecniche sono state presentate dai rappresentanti di FIDER
Il saper fare CNA “Kontamina”: creatività in mostra per celebrare l’artigianato piceno, tra tradizione e rinnovamento
Il Governo e la Regione sono pronti a mettere in campo politiche attive per sostenere l’occupazione
Rilancio turistico di San Benedetto del Tronto: “Lavoriamo tutti insieme e ascoltiamo anche le esigenze delle nostre imprese”
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E PER STUDENTI NEO-LAUREATI UNICAM – SECONDA EDIZIONE
La tre-giorni si concluderà giovedì 27 febbraio con un incontro pubblico
Grande partecipazione al Centro di formazione con l’assessore Antonini, il presidente Sabatini e il confidi Uni.Co.
La direzione lo aveva esplicitato alla delegazione trattante nel corso di due incontri avvenuti il 29 e 30 gennaio scorsi aventi all’ordine del giorno il Piano del fabbisogno del personale 2025.