Visto il successo ottenuto dall’iniziativa sia nel 2022 (621 persone coinvolte) sia nelle prime 5 edizioni (1575 partecipanti) il progetto sarà riproposto anche nel 2023 con alcune interessanti novità.
La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Nuova tappa del Festival Diffuso del turismo for all con visita al Picenworld Museum, laboratorio e picnic ai giardini comunali.
Sono entrate nel vivo le attività del progetto “MiGio.Act – Mi muovo gioco, sono attivo” finanziato da Sport e Salute Spa.
Il convegno organizzato del Dipartimento Cardiologico Funzionale della AST di Ascoli Piceno
Si tratta di una serie di attività gratuite, realizzate col patrocinio dell’amministrazione comunale di Arquata del Tronto e promosse dall’Unione Sportiva Acli Marche APS, che propongono escursioni alla portata di persone di ogni età.
L’8 ottobre “Salute in cammino” fa tappa a Offida in occasione del mese rosa di prevenzione dei tumori femminili Sport e salute di nuovo a braccetto
erzo settore e amministrazione comunale in rete per garantire la salute degli occhi. Coinvolti Officina dei Sensi, Lions Club, Virtus Coop e Unione ciechi
“Vediamoci al nido”, partiti gli screening “Lo Scoiattolo” di Monticelli apripista del progetto
L’iniziativa “Viste daMare”, che ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e del comune di Cupra Marittima, nasce dal desiderio di FAI e FIAB di proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il Paesaggio come «opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura»,
È in programma domenica 30 aprile ad Acquaviva Picena il primo appuntamento con “Viste daMare – FAI tappa nel Piceno”, una nuova iniziativa proposta dal Gruppo FAI Giovani di San Benedetto del Tronto in collaborazione con la FIAB di San Benedetto.
Con questa iniziativa si rinnova la collaborazione tra i gruppi FAI e FIAB sambenedettesi, uniti dal desiderio di proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il Paesaggio come «opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura», come affermato nel recente Convegno nazionale del FAI di Viterbo.
AST Ascoli: Open Day 13 marzo 2024 dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM), in occasione della” Settimana mondiale dedicata al cervello”