AFS Agenzia FotoSpot

Ambiente e Salute

3461 articoli

"Sibillini d'Oriente", evento olistico a Balzo di Montegallo

Lo scenario dei Sibillini si sposa perfettamente con queste discipline energetiche, l'evento è a partecipazione libera e gratuita.

"Sport in Rosa", successo a San Benedetto

Nel corso della mattinata sono varie le attività realizzate, soprattutto quelle di carattere sportivo, dando modo dunque alle tantissime donne presenti.

"Verso Casa" miglior corto marchigiano al Fano Film Festival

Nuovi successi per il cortometraggio Verso Casa di Giulia Casagrande, prodotto da Piceni Art For Job.

“Ascoli, città della carta e dell’acqua”: visita alla Cartiera Papale

“Ascoli: la città della carta e dell’acqua”: lunedì 25 luglio un interessante tour culturale

“Dall’Ascensione al mare”, FAI Giovani Ascoli alla Tenuta Spinelli di Castignano

Il Gruppo FAI Giovani di Ascoli fa tappa a Castignano per approfondire ulteriormente il profondo legame tra vino e patrimonio storico-culturale del territorio.

“Equilibrio e movimento per la salute”, nuovi orari a Grottammare

Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica a corpo libero e posturale

“Giornata senza auto”, regolamentazione della circolazione ad Ascoli

“Giornata senza auto” prevista per il giorno 12 gennaio 2025

“Il ben-essere a tavola”, pensionati CNA Ascoli e il dottor Mariani insieme per parlare di sana alimentazione

Format che sabato 30 novembre farà tappa all’Hotel Ristorante “DonnaRosa” di Roccafluvione

“Il corso dell’acqua”, domenica 21 maggio alla scoperta delle fonti di Monteprandone

L’evento promosso dal Comitato Provinciale Unicef di Ascoli Piceno, in collaborazione con Proloco Monteprandone, Avis Monteprandone, Associazione delle Meraviglie e circolo Legambiente San Benedetto

“Il valore sociale dello sport” un viaggio nei luoghi del sisma

Proprio ad Acquasanta Terme è stato attraversato l’anello di Paggese, per un dislivello di circa 200 metri ed una escursione di circa 3 ore, che ha condotto i partecipanti, giunti persino di Macerata, su di un percorso che ha toccato Castel di Luco e Valledacqua, oltre allo splendido abitato di Paggese, andando a ritroso nel tempo fino ai romani ed alla vecchia Salaria.

“IL VINO NELLA DIETA MEDITERRANEA”, INCONTRO A ORTEZZANO CON IL DOTTOR SILIQUINI

LANDO SILIQUINI PRESIDENTE E COFONDATORE DEL LABORATORIO PICENO DELLA DIETA MEDITERRANEA. NELL’AMBITO DEL PROGETTO “LA TERRA CHE CURA”. DOMENICA 19.

pagina 4 di 145