187 mila gli esami eseguiti annualmente dalle radiologie dell’Ast di Ascoli Piceno
L’Azienda sanitaria aderisce con iniziative organizzate in entrambi gli ospedali Piceni dall’unità operativa complessa diretta da Cristina Paci
Giornata europea dei parchi, Castelli invita il mondo delle aree protette a prestare sempre più attenzione alle dinamiche uomo-natura
Dopo una lezione introduttiva in classe, che ha portato i ragazzi a osservare con il microscopio il marine litter e a conoscere la professione e le attività di un biologo marino.
La campagna di screening gratuito, organizzata dall’Uoc di medicina dell’ospedale ‘Mazzoni’, farà tappa a Maltignano, Venarotta, Arquata e Comunanza
Progetto PAN, gran finale a Cossignano con visite in cantina, mostra d’arte e conferenza
Il direttore generale Nicoletta Natalini e i responsabili del Siaoa in visita alla ditta Sabelli
Moria di cozze registrata a fine estate 2022 lungo la costa Picena
Gli alunni della Primaria e della Secondaria di primo grado di Cupra Marittima IN BICI PER L'AMBIENTE!
L’OP Abruzzo Pesca soc coop sarà presente con il Truck Food dell’O.P. che distribuirà gratuitamente cartocci di filetti di alici fritte
I tumori della pelle sono i più comuni in Italia, e la loro incidenza è in aumento.
Monitorare la struttura corneale per un’efficace prevenzione del cheratocono offerta agli studenti dell’IC Monteprandone
PER APPROFONDIRE IMPORTANTI TEMATICHE DELLE NEUROSCIENZE OSPEDALIERE
Finalità di questa azione meritoria è identificare precocemente eventuali anomalie nei valori di pressione arteriosa e fornire un supporto immediato ai pazienti.
I bastoncini per poter partecipare alla camminata saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
Prossimo appuntamento domenica 19 maggio con Cessapalombo.
Progetto PAN, a Cossignano un maggio di eventi tra Paesaggio, Arte e Natura
La valutazione per il conferimento dell’incarico si è svolta ieri seguirà la nomina da parte del direttore generale dell’Azienda sanitaria .
Ha visto la partecipazione di 53 comuni soci di 59, rappresentanti il 93,97% delle quote societarie.
I bambini dell'Euroscuola Virgo Laureatana, prima e seconda classe della Primaria, hanno passato una interessantissima giornata alla ricerca delle erbe spontanee.
Lo IOM si augura di trovare ancora dei fondi per poter rispondere a questa esigenza.
Progetto PAN: a maggio Cossignano celebra la connessione tra Paesaggio, Arte e Natura