Nuovi successi per il cortometraggio Verso Casa di Giulia Casagrande, prodotto da Piceni Art For Job.
Con l’arrivo della prima fornitura di vaccini adattati è ormai avviata, anche nelle 170 farmacie della Regione Marche, la campagna d’autunno contro covid ed anche contro l’influenza.
Le Giornate FAI d’Autunno hanno l’obiettivo di svelare agli italiani la ricchezza e la varietà del patrimonio di storia, arte e natura che si trova in ogni angolo del nostro Paese
Libri di testo, fornitura gratuita o semigratuita. Nuova edizione del corso gratuito di teatro per giovani e adulti
L’appuntamento è alle ore 8,30 a Ponte d’Arli, con ritrovo sul ponte.
I sindaci rappresentano le istituzioni di frontiera, amministrano, elaborano, sintetizzano… sono quelli che effettivamente raccolgono la sfida di tendere a Rifiuti zero, esordisce Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
L’allattamento materno è un momento di grande importanza per la salute della madre e del neonato, perché non solo fornisce nutrimento ottimale al bambino...
la prevenzione è l’arma migliore che abbiamo a disposizione per difendere la nostra vista.
Quasi 300 sono i milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno nel mondo, molte delle quali finiscono in mare.
Individuati i responsabili dello smaltimento illecito dei rifiuti nel Parco, in Comune di Valfornace, grazie alla pronta ed efficace attività di indagine svolta dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Fiastra.
A partire dalle ore 17.15, medici, ricercatori, donne, mamme e amiche saranno protagonisti di questo evento divulgativo di sensibilizzazione
Si tratta di una camminata libera della durata di un’ora circa aperta a cittadini di ogni età.
DA GIORNATA “NAZIONALE” A GIORNATA “MONDIALE”: L’ORDINE DI MALTA TORNA IN PIAZZA 14 Ottobre 2023
Cupra Marittima, domenica 8 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 19.00
Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta (lenta) di 101 città e borghi d’Italia, nel segno della sostenibilità
La mia festa a Rifiuti Zero con Rossano Ercolini e Paul Connett sabato 7 ottobre, ore 16.00, all’Enoteca regionale di Offida
Verranno rievocati i drammatici eventi storici del 3 ottobre 1943
La Camminata si svolge dal parcheggio saccoccia zona sud di Cupra al torrente Menocchia, nello specchio di mare 19.2, Habitat naturale della Concola Cuprense De.co.
Il Gruppo FAI Giovani di Ascoli fa tappa a Castignano per approfondire ulteriormente il profondo legame tra vino e patrimonio storico-culturale del territorio.
La partecipazione è gratuita, occorre però prenotare inviando un sms o un messaggio Whatsapp al numero 3939365509 con il proprio nome e cognome in quanto è previsto un numero massimo di 15 adesioni.
La sperimentazione della “farmacia dei servizi” ha dimostrato, anche nelle Marche, che la telemedicina migliora l’assistenza sanitaria territoriale.