Una giornata dedicata alla condivisione di saperi e buone pratiche per la transizione ecologica dei territori e delle comunità.
Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Terzo appuntamento della rassegna “Fiabe al Parco” 2025
Alla scoperta della storia e della natura: “Il Sentiero dei Longobardi” a Castel Trosino – 11 Maggio 2025
Tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
Appuntamento culturale organizzato ad Ascoli Piceno dal M.o ADA GENTILE
Dall’8 al 10 agosto il centro storico si anima con Frankie hi-nrg mc, Dutch Nazari e il ritorno degli Offlaga Disco Pax.
Attivo tutti i giorni con operatore o attraverso la segreteria telefonica è rivolto alle persone con disabilità del territorio provinciale e di sette comuni del Fermano
La sede della mostra è Palazzo Piacentini, in via Veneto, 33 a Roma. L'ingresso è libero, previa esibizione di un documento di identità.
Mostra con le opere del corso di pittura, curato dall’artista ascolana Flavia Guerrieri
La formazione, gratuita, si sviluppa attraverso una serie di incontri, per 40 ore complessive, che si terranno con gli operatori sanitari del territorio regionale.
Presso i locali dell’ASD Bocciofila Isola Verde in via Cosenza (a Villa Pigna)
Una serata alla scoperta dell’olio del Piceno: successo per la I edizione di “Olio in salute”
La tre-giorni si concluderà giovedì 27 febbraio con un incontro pubblico
MASSIMILIANO CELI, PRESIDENTE DELL’ANCE FERMO OVVERO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI.
Il corso prenderà il via il 3 febbraio e si svolgerà ogni lunedì dalle 18,30 alle 20.
La partecipazione alle attività è completamente gratuita .
Il percorso è adatto a persone di ogni età e dura circa 2 ore e mezza.
“FILI DI MEMORIE” Performance finale: “Sotto un cielo di racconti”
A condurre l’evento sono stati due giovani moderatori, Laura Rosati e Christian Rosati.
Dal 18 giugno al via a Monteprandone i "Laboratori di prevenzione della salute”
BUS NAVETTA GRATUITI DELLA START PER COLLEGAMENTI CON IL CENTRO STORICO ASCOLANO
L’evento si terrà il 5 e 6 luglio nella storica sede di Casa Ama. In programma spettacoli, incontri, musica e un’area ristoro nella bio fattoria sociale Ama Terra.