Rinnovate le cariche della sezione UCID, tra i progetti futuri la cardioprotezione delle piazze e un convegno per il 25° anniversario
"Serve responsabilità per tutelare le imprese e fermare l’emorragia di risorse pubbliche”
Due rinforzi per mister Stallone
La procedura di ascolto del territorio prosegue a tutta velocità con focus sui giovani e incontro con tutti gli Stakeholder del territorio.
Attivo tavolo di coordinamento delle autorità competenti. Avviate interlocuzioni con la polizia per installare attrezzature idonee per un’eventuale cattura dell’animale nel rispetto del suo benessere
Questo percorso, lungo 167 chilometri, collega Umbria e Marche
Opportunità per le aziende del Piceno da due bandi regionali
Urge continuità del percorso.
Due lezioni gratuite settimanali di taijiquan e qigong con il maestro Raffaele Tassone.
Progetto gratuito patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno
Una serata intensa e partecipata a San Benedetto del Tronto, dove gli autori hanno dialogato sul valore della resistenza civile
Un’eccellenza marchigiana garantisce la sicurezza al Gran Premio d’Italia MotoGP 2025
SI INTENSIFICANO LE PARTENZE NEI FINE SETTIMANA SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS LE INDICAZIONI SULLE STRADE PIU’ TRAFFICATE
Saldo positivo per il tesseramento 2024-2025
Aperta al pubblico gratuitamente fino al 31 luglio: tutti i sabati e domeniche dalle ore 18:00 alle 20:00
Si tratta di un ritorno
Nel corso dell’appuntamento, organizzato nelle aule didattiche di infermieristica, ci sono state testimonianze dirette di donatori e riceventi. Il dg dell’Ast Maraldo ha portato i propri saluti
La Ottavio Sgariglia Dalmonte S.r.l. costituita nel 2009
Touring Club Italiano porta avanti l’iniziativa Bandiere Arancioni, la prima in Italia dedicata ai borghi, da oltre 25 anni.
Al centro sostenibilità, innovazione e resilienza idrica.
Un plauso va ad entrambe le sezioni, che hanno dimostrato grande carattere, coesione e spirito di sacrificio per tutta la durata della partita
Le migliori gelaterie artigianali delle Marche
La nuova società della famiglia Passeri "ha scelto di osare e di rappresentare un calcio nuovo"
Ossini, noto per il suo profondo legame con Ascoli e per il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali, non è nuovo a queste manifestazioni di attaccamento.