AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, "Tai Chi nel Parco" col Maestro Romeo Zampetti

Ascoli, "Tai Chi nel Parco" col Maestro Romeo Zampetti

Progetto gratuito patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno

Premessa

Il Tai Chi, antica arte marziale cinese a carattere meditativo e terapeutico, è oggi riconosciuto in ambito medico e scientifico come una disciplina altamente efficace per migliorare l’equilibrio psicofisico, soprattutto in età avanzata. In un'epoca in cui solitudine, sedentarietà e stress affliggono molte persone, in particolare gli anziani, nasce l’esigenza di creare spazi di benessere accessibili e inclusivi.

Con questo spirito, proponiamo un progetto gratuito rivolto alla cittadinanza, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, nella persona dell’Assessore allo Sport Dott. Domenico Stallone, volto a valorizzare i luoghi verdi della città come luoghi di salute, relazione e armonia.--

Titolo del progetto

"Tai Chi nel Parco – Armonia in Movimento"

Obiettivi

Promuovere uno stile di vita sano e attivo, accessibile a tutti.

Offrire agli anziani un’attività dolce, sicura e benefica.

Favorire la socializzazione e il benessere mentale.

Educare all'ascolto del corpo, alla respirazione e alla consapevolezza interiore.

Valorizzare il patrimonio ambientale urbano come spazio di salute pubblica.-

Destinatari

Anziani autosufficienti (con priorità)

Adulti di ogni età interessati al Tai Chi e al benessere naturale

Persone con lievi disagi motori o emotivi (stress, ansia, rigidità)

Svolgimento del Progetto

Periodo: Maggio – Ottobre 2025 (rinnovabile)

Luoghi: Parco dell’Annunziata, Giardini di Corso Vittorio Emanuele, o altre aree verdi individuate dal Comune

Frequenza: 2 lezioni settimanali (es. martedì e giovedì ore 9:00-10:00)

Durata per lezione: 1 ora

Costo per i partecipanti: Gratuito

Struttura della Lezione Tipo

1. Centratura e respirazione (5 min)


2. Esercizi di riscaldamento e Qigong (15 min)


3. Sequenze semplici di Tai Chi (30 min)


4. Automassaggi e rilassamento finale (10 min)

Responsabile del progetto

M° Resp. Romeo Zampetti

Maestro di Tai Chi e Qigong

Esperto in discipline olistiche e medicina energetica

Formatore con esperienza nella terza età e nel movimento dolce

collaborazione e patrocinio richiesto

Si richiede il patrocinio gratuito e il supporto dell’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, tramite:

Concessione gratuita dell’uso di spazi verdi comunali

Promozione attraverso i canali istituzionali del Comune

Presenza simbolica dell’Assessore allo Sport Domenico Stallone e Sindaco in occasione dell’evento inaugurale


Materiali necessari

Nessun attrezzo richiesto ai partecipanti

Abbigliamento comodo

Eventuale cassa bluetooth per musica rilassante

Comunicazione e Promozione

Locandine e comunicati stampa realizzati in collaborazione con il Comune

Diffusione nelle farmacie, centri anziani, studi medici, e social media

Evento dimostrativo gratuito aperto a tutti per l'inaugurazione del progetto


Conclusione

"Tai Chi nel Parco – Armonia in Movimento" è un progetto semplice, efficace e dal forte impatto sociale e sanitario. Intende riportare il corpo e la mente in armonia con il ritmo naturale della vita, offrendo un'alternativa reale e concreta contro l'isolamento, la rigidità e la paura. La sua realizzazione con il patrocinio del Comune rappresenterebbe un importante segnale di attenzione verso la salute pubblica, l’inclusione e la valorizzazione delle risorse locali..