Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica a corpo libero e posturale
Una modalità interattiva per conoscere la storia e le opere custodite nelle strutture rete museale del Piceno
“I tesori nascosti nelle chiese ascolane”: appuntamento il 7 giugno in occasione di “La lunga notte delle chiese”
Format che sabato 30 novembre farà tappa all’Hotel Ristorante “DonnaRosa” di Roccafluvione
L’evento, promosso dalla scuola in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di San Benedetto e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio
Si tratta dello spettacolo conclusivo dei centri estivi comunali
Organizzata dal Lions Club Ascoli Piceno Host.
LA RICOSTRUZIONE DOPO IL SISMA 2016 DIVENTA IL RACCONTO DI UN APPENNINO CONTEMPORANEO NEL LIBRO DI GUIDO CASTELLI, “MEDIAE TERRAE”
Premi e iniziative per i 15 anni del progetto nell’edizione del Settantennale
Dopo Strasburgo, Parigi e Teramo, in esposizione, mercoledì 29 maggio, un’opera dell’artista Licia Galizia. Ad Ascoli anche Mario Barbuto, presidente nazionale Uici.
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI
Il corso si svolgerà presso ASD Anime Verticali Avis Ascoli – Palestra Climb Ap in via De Dominicis (zona Campo scuola) ad Ascoli Piceno ogni martedì dalle 19 alle 21.
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di musica
La partecipazione alle attività è completamente gratuita .
Il progetto “Quartiere vivo” viene portato avanti nella città di Ascoli, e in particolare nel quartiere di Porta Maggiore
L’appuntamento organizzato dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo si svolgerà domenica prossima 15 settembre
Le vie e le piazze di uno dei Borghi più belli d’Italia, il borgo a colori di Monteprandone, si animeranno di versi poetici, danza e arte
Per partecipare occorre prenotare entro il 17 giugno con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Per partecipare (massimo 50 persone) occorre prenotare tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome.
gli Eremi di Colle San Marco di Ascoli Piceno
“Sviluppocinema.it”, una piattaforma a misura di giovani per far crescere la filiera cinematografica delle Marche
A fine serata il DJ presente ha movimentato tutti i giovani presenti.