Le pietanze sono state tutte incondizionatamente apprezzate, un cenno particolare per il “carciofo ripieno alla mugnaia” , i “tortellini con ragù d’anatra” e la “faraona arrosto”.
VETRINA IMPORTANTISSIMA PER LA MANIFESTAZIONE SULL’OLIVA ASCOLANA DOP E PER TUTTO IL TERRITORIO ASCOLANO
La manifestazione simbolo della vacanza in barca promuove il progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”
L'Atletico Centobuchi riconferma un portiere e tre difensori
Iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l'assistenza ai clienti
Carta 'Dedicata a te', il sindaco Marco Fioravanti: "Dal Governo un atto di reale sostegno alle famiglie e a chi è in difficoltà"
Nella giornata odierna, il sindaco di Maltignano, Armando Falcioni, ha incontrato una delegazione di Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione cittadina del gas naturale.
I giocatori stamattina si sono ritrovati al gran completo presso l'hotel "la Corte del Sole", in questi primi 3 giorni sosterranno i primi test atletici previsti.
La CO 118 riceve ogni giorno chiamate per malori dovuti agli effetti del caldo su paziente fragili per patologie neurologiche, cardiologiche e soprattutto anziani e bambini.
“Dall’Ascensione al mare”, da Velenosi la seconda tappa del progetto FAI Giovani Ascoli Piceno
I partecipanti all'Osservatorio di ricerca della Bocconi hanno visitato le Cento Torri e sono stati accolti dal sindaco Marco Fioravanti
Evento teatrale di comunità presentato dalla Compagnia “Lo Stormo” 14, 15 e 16 luglio, nel cortile di Palazzo Paradisi di Montalto
Presentato con un incontro pubblico al Teatro S.A.L.E. l’Accordo Agroambientale nel territorio Comunale: forte partecipazione e interesse della cittadinanza.
Il pallone presenta nuovamente l’azzurro dell’Italia ed un design che vuole rappresentare la nostra nazione come parte di un insieme di Paesi uniti dalla passione per il gioco più bello del mond
Simone D’Uffizi, nato a Roma il 15 settembre 2004. Trequartista o seconda punta è reduce dall’esperienza in C con la Viterbese
Vincenzo Millico. Nato a Torino il 12 agosto 2000, è un attaccante cresciuto nel settore giovanile del Torino
Natalini ha già allenato il Monticelli ed ha lasciato un ottimo ricordo sia del suo operato tecnico che dal punto di vista umano.
Concerto del 21 luglio 2023 de “Il Volo” in Piazza del Popolo di Ascoli Piceno