Ilario Castagner, Indimenticato allenatore dell’Ascoli, se n’è andato oggi, all’età di 82 anni, all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Lavori di fresatura della pavimentazione della pista ciclabile di Corso Vittorio Emanuele Mercoledì 22 febbraio dalle ore 8:00 vietata la sosta nel tratto interessato e opportunamente segnalato
Il dibattito apertosi da tempo nel territorio delle Marche sud in merito alle problematiche connesse alla A14 è molto importante per l’esercizio di una responsabilità da parte di tutta la Comunità che, attraverso un processo di partecipazione, intende arrivare alla individuazione della soluzione migliore per il futuro dell’assetto viario di questa area.
Coriandoli, stelle filanti, dolcetti, musica e tanto divertimento a Centobuchi per il Carnevale 2023 organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con il patrocinio del Comune di Monteprandone e il sostegno del Consiglio regionale delle Marche e di Coop Alleanza 3.0.
Il 25 febbraio visita guidata a San Benedetto del Tronto e al Museo delle anfore, per la prima volta sarà una “Camminata dei musei” inclusiva
Sei le aziende agroalimentari che hanno fornito le materie prime per la cena: Azienda Agricola Mestechì di Castignano, Bosco d'Oro di Ascoli Piceno, Zafferano Piceno di Acquaviva Picena, Macelleria Antonio Filotei di Pescara del Tronto, Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, Patasibilla di Montegallo e Azienda Agricola Gionni di Comunanza.
Il Questore di Ascoli Piceno emette un provvedimento di DASPO Urbano nei confronti di un cittadino per i reati di violenza o minaccia a Pubblico ufficiale, Resistenza a Pubblico ufficiale, rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale, guida senza patente e guida sotto l’influenza dell’alcool.
Focus a tema sul mercato USA e sulle prospettive di crescita del settore calzaturiero marchigiano
Carnevale di Ascoli, le maschere in concorso (fotogallery)
CARNEVALE DI ASCOLI 2023: DOMENICA DA RECORD PER LA PARTECIPAZIONE IN CENTRO. DOMANI LA CHIUSURA DEL CONCORSO CON LE “NOMINATION” DEI POTENZIALI VINCITORI
Previsti interventi per oltre 8,5 milioni di euro su tutto il sistema della mobilità
“Eventi e manifestazioni culturali”. La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha pubblicato il primo Bando per la presentazione di progetti esecutivi. C’è tempo fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 per presentare le richieste di contributo.
Mai come oggi l’associazione ha la possibilità di dare evidenza del valore moltiplicatore che è capace di generare