Il convegno è organizzato dall'UNAI di Ascoli Piceno con attribuzione dei relativi crediti formativi agli Amministratori di Condominio
L’edizione 2023 si intitola “La giostra della salute, sestieri in pista” e comprende due eventi dedicati alla salute e all’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori.
Omaggio a Renata Scotto celebre soprano e regista che ha firmato lo spettacolo poco prima di morire Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno anteprima giovani giovedì 16 novembre, ore 17.00 recita sabato 18 novembre, ore 20.30
La circolarità delle cinque stagioni vuole essere metafora del fluire della vita, dal suo nascere al suo finire. Non ci sono ancora state performance di questo tipo nel centro Italia.
TRE GIORNI DI GRANDE FESTA CON OSPITI DA TUTTA EUROPA. APPUNTAMENTO AL 2024 CON LE TRADIZIONI CONTADINE
Lorenzo Chiappini, la poesia è giovane Domenica da Rinascita presenta “Maree” insieme al poeta Lucilio Santoni
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 16.00, sabato 18 marzo.
Vela, volley, piscina, escursioni, Parco Avventura e laboratori espressivi, nuovo importante progetto dell'Amministrazione Comunale
Una intensa storia incentrata sulle dinamiche madre-figlia durante l’emergenza pandemica
“Salute in cammino per la cultura”: Lunedì 21 agosto penultimo appuntamento dedicato a “L’acqua, i pozzi e le fontane”. Si parte da Piazza Arringo ad Ascoli Piceno alle 21.
La rassegna propone un ciclo di proiezioni tra i titoli approfonditi dalla rivista Filmcronache
Ascoli celebra la carriera infinita dell’autore più amato della musica leggera italiana.
L’ingresso alla mostra è gratuito e l’area sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dal 1° al 5 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
C’è tempo fino a domenica 23 aprile per partecipare al concorso letterario “Piceno Futura – Scrittori del domani”
“Una città in movimento”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, è entrato nel vivo.
La donna Fidapa è da sempre impegnata nel sociale e dotata di un grande senso etico: abbiamo quindi voluto istituire questo premio per dare un riconoscimento a coloro che rappresentano al meglio questi valori”.
In caso di avverse condizioni meteorologiche gli interventi slitteranno, di conseguenza, ai giorni immediatamente successivi.
La Serata Neruda del 10 novembre è a ingresso libero.
L’iniziativa “Camminata dei musei” è giunta alla nona edizione e già in passato ha coinvolto le strutture museali della città di Ascoli con ben 34 appuntamenti finora realizzati e centinaia di persone di ogni età coinvolte.
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 si svolgerà ad Ascoli Piceno il 10° Meeting dell’Associazione Nazionale Disaster Manager, appuntamento di riferimento per i professionisti della Protezione Civile.
L’evento (in programma dal 20 al 22 gennaio), che coincide anche con il ventennale del Club 41 di Ascoli Piceno 17 (creatore e organizzatore da sempre dell'Ascoli Maial Fest), è dedicato proprio alla rievocazione delle “mmasciate” del maiale, con giochi popolari, riscoperta di piatti tipici, intrattenimento e una grande promozione del territorio.
SI CONCRETIZZA UN’ALTRA DELLE INIZIATIVE PRESENTI NEL DOSSIER DI CANDIDATURA DI ASCOLI & PICENO A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024
SI AVVICINA LA 62^ COPPA TEODORI, ASCOLI PICENO SI VESTE DI NUOVO CON I COLORI EUROPEI DELL’AUTOMOBILISMO