Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.
ANCHE NEL WEEKEND APPENA CONCLUSO SI SONO DISPUTATI DIVERSI TORNEI REGIONALI (MARCHE, LIGURIA, LAZIO, ABRUZZO E MOLISE) E BEN DUE CHALLENGER (IN TOSCANA ED IN CALABRIA) DEL CIRCUITO AGONISTICO DELLA FISCT
Iniziativa pilota di Unicam nell’ambito del progetto PNRR - Ecosistema d’innovazione “Vitality”
Il trend di crescita della provincia di Ascoli è superiore alla media regionale
AUMENTANO NEL PICENO LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO DA COVID-19. L'incremento del 5% è il più rilevante delle Marche
Ovviamente occorrerà attendere i decreti del Ministero del Lavoro a seguito dei quali l’INAIL procederà alle operazioni di ricalcolo e liquidazione, con recupero degli arretrati maturati dal 1° luglio.
I nuovi arrivati prenderanno il posto dei ragazzi che fino a pochi giorni prima sono stati impegnati in mansioni simili nel progetto di Servizio Civile Universale del 2022.
“Siamo arrivati alla fase finale, quella dell’operatività di cantiere ora il traguardo finale è molto più vicino: dicembre 2023” (Gen. Vadalà)
Una “carovana” di bambini con lo zaino in spalla hanno partecipato al Piedibus
Rimarranno ad Ascoli fino al 20 agosto poi saranno ospitati dalla Diocesi di Macerata fino al 26 per poi fare ritorno in Ucraina per l’inizio della scuola previsto il 1 settembre.
Possono partecipare al bando i giovani in possesso dei requisiti di cui all’art.2 del bando scaricabile dal sito del Comune nella sezione dedicata.
Terminato il lavoro che ha permesso di risolvere le criticità relative alla rottura di coppi
Una task force di esperti per velocizzare la ricostruzione
Un connubio che si rinnova nel 2023 Carnevali storici e Bande musicali nei progetti del Bim Tronto
Prosegue la preparazione dell'Ascoli in vista della sfida di sabato con la Sampdoria
La Borsa di studio, alla sua seconda edizione, è stata istituita a seguito di una donazione da parte del Comune di Offida di cui il compianto Roberto è stato soggetto attivo
Sulla formazione mister Breda non si sbilancia: "Dionisi sta bene. La scelta di Genova era dettata dalle caratteristiche, ma stava bene anche la settimana scorsa.