Un apprezzatissimo doppio appuntamento all’insegna della formazione che, grazie alla disponibilità dell’Arengo e della dirigenza dell’Isc “Luciani-SS. Filippo e Giacomo”
Un’opportunità rivolta ai giovani per fare esperienza e ottenere un attestato che viene valutato nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica amministrazione.
I residenti della Regione Marche potranno acquistare solo i biglietti per il settore ospiti
Bando per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva
L’appuntamento, che ha fatto seguito ad altri incontri già realizzati nel territorio, rientra nell’ambito delle azioni informative, misura 1.2 A del Programma di sviluppo rurale
Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC
Camminata dei musei, si riparte con il Forte Malatesta ed il Museo dell’alto medioevo
Partito con il nuovo anno il servizio gratuito organizzato da ‘Innova’ e rivolto a oltre 300 famiglie residenti nel Piceno
Una duplice e importante opportunità che il Piceno Consind ha deciso di illustrare nel corso dell’Info Day che si terrà venerdì 13 gennaio dalle 15:00 nella sede di Via della Cardatura, ad Ascoli Piceno.
La CNA di Ascoli: «Individuare al più presto misure strategiche in grado di restituire fiducia»
Il 43enne fischietto toscano in carriera ha incrociato l'Ascoli quattro volte
REGIONE MARCHE AUMENTANO GLI INCIDENTI MORTALI. NEI PRIMI 11 MESI DEL 2022. “SERVE PIU’ PREVENZIONE”
La CNA di Ascoli Piceno informa che, in applicazione del DPCM del 30 novembre 2021, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha avviato un’iniziativa prevista dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 2020) e finalizzata a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di diverse aree territoriali.
Nel 2023 la spesa per le politiche sociali è pari a 3.237.322 euro. In opere si spenderanno 12.916.000 euro
Alla conferenza stampa di inizio anno dedicata all’export e agli strumenti e alle misure per imprese territori Sabatini lancia Gli Stati Generali dell’internazionalizzazione che saranno organizzati da Camera Marche durante la convention di Assocamere estero ospitata dall’ente camerale a giugno
I nuovi permessi verranno consegnati immediatamente dopo il pagamento, che potrà essere effettuato sia in contanti sia tramite Bancomat.