Si tratta di una camminata libera della durata di un’ora circa aperta a cittadini di ogni età.
DA GIORNATA “NAZIONALE” A GIORNATA “MONDIALE”: L’ORDINE DI MALTA TORNA IN PIAZZA 14 Ottobre 2023
Il PD “Una legge confusionaria che aumenterà burocrazia per cittadini e amministratori”
Un’opportunità storica per il rilancio del capitale umano, sociale ed economico dell’Appennino centrale
La rassegna si articolerà in 6 concerti che si terranno, con ingresso libero, all’Auditorium NERONI
Per ricordare Don Milani e far conoscere ai bambini e ai giovani la sua “rivoluzionaria” idea di scuola che si concretizzò nell’esperienza di Barbiana, sarà intitolata proprio a lui la Scuola di Venarotta
VITA E CAPOLAVORO DEL RIVOLUZIONARIO MANZONI. Sabato 7 ottobre, ore 17.30 - Foyer Teatro Ventidio Basso
Terminato il lavoro che ha permesso di risolvere le criticità relative alla rottura di coppi
Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno _ Giornata delle Famiglie al Museo 2023. INDOVINA CHI TOCCA
Tra le quali la delega all'Agricoltura che interessa da vicino le attività istituzionali del Consorzio Tutela e Valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP
“Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia”: protagonista il Caffè Meletti sabato 7 ottobre
Questa certificazione conferma l’impegno dello stabilimento produttivo Pfizer di Ascoli Piceno come organizzazione attenta alle persone
Bayeye rientrerà ad Ascoli mercoledì 18 ottobre, nella settimana che conduce alla trasferta di Lecco
Cupra Marittima, domenica 8 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 19.00
Le lezioni, realizzate con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Monteprandone, saranno tenute da maestri certificati.
Una banchina da riqualificare per valorizzare turismo e servizi Svelato il progetto promosso da CNA Ascoli Piceno, Circolo Nautico Sambenedettese, Consorzio Nuovo Porto e Lega Navale
Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta (lenta) di 101 città e borghi d’Italia, nel segno della sostenibilità
Domani è fissata una seduta a porte chiuse (ore 11) sempre al centro sportivo.
Sono due i bandi aperti per la presentazione di progetti esecutivi finalizzati alla costruzione di reti pubblico private. L’obiettivo è contrastare il disagio abitativo e favorire l’inserimento lavorativo di persone fragili. I bandi sono disponibili sul sito fondazionecarisap.it e sul portale contributi.fondazionecarisap.it
La prima ragioneria statale della città, perché fino ad allora l’istituto per ragionieri era gestito privatamente dalla comunità dei frati di Sant’Antonio.
Auspichiamo quindi che possa prevalere il senso di responsabilità nel rispetto dei produttori vitivinicoli marchigiani