AFS Agenzia FotoSpot

309 articoli

Carabinieri Ascoli, "REMS" nei confronti di un marocchino

APPLICATA MISURA DI SICUREZZA A SOGGETTO CHE CREAVA PREOCCUPAZIONE ED ALLARME IN CITTÀ.

Ascoli-Parma 1-3

Per l'Ascoli un punto in tre gare ma soprattutto una preoccupante involuzione sotto il profilo del gioco. Ora la sosta di campionato, poi la trasferta di Benevento.

Ascoli-Parma, Bucchi: “Lo spogliatoio è con me"

Abbiamo reso all'avversario troppo facile il primo tempo. I giocatori si sono scusati col pubblico, io sono uscito da solo per abitudine, cosa che faccio sempre. Poi ci metto subito la faccia davanti ai giornalisti, alla squadra e ai tifosi".

Ascoli-Parma, Pecchia: “Nelle occasioni siamo stati killer"

sono stracontento, pure degli ultimi dieci minuti con quella voglia anche di barricarsi per mantenere il risultato mostrata dalla mia squadra

Ascoli-Parma, Dionisi: "Non va bene, giusti i fischi"

L'attaccante: "Serviva una reazione diversa, un altro spirito, un'altra marcia.

Banca del Piceno, nel primo semestre utile di oltre 4 milioni

Utile della semestrale, ottimo risultato per la Banca del Piceno Il Presidente Mariano Cesari: “La nostra solidità ci permette di poter sostenere famiglie e imprese”.

Ferrari Club Castorano, seconda edizione del "Red Passion Day"

Ringraziamenti a tutti i partecipanti e alla famiglia Spinelli proprietaria della splendida location in particolare all'amico e socio Vincenzo. Salutando tutti al prossimo anno il vulcanico Ivan si è riservato di svelare grosse novità positive in serbo per il club”.

Velenosi Vini, uscirà a fine Settembre il Roggio del Filare 2019

Nel bicchiere, il Roggio del Filare 2019 regala sfumature violacee e profonde. Al naso si apre con un bouquet avvolgente di note speziate di pepe nero e frutti rossi che conduce ad una beva suadente e opulenta, con sentori di cioccolato fondente, amarena, liquirizia e tabacco.

FIRMATO AD ASCOLI IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE MARCHE E AMAP-CREA

PROTOCOLLO D’INTESA PER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO RURALE TRA LA REGIONE MARCHE E L’AGENZIA PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE E DELLA PESCA “MARCHE AGRICOLTURA PESCA” (AMAP) E IL CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA (CREA)

Fondazione Crocetta, il premio Cultura al giornalista Francesco Giorgino

La sesta edizione del Concorso Nazionale di Composizione si svolgerà sabato 24 settembre, alle ore 17,00 presso il Palazzo dei Capitani nella nella Sala della Ragione.

La ricetta di CNA Ascoli per la semplificazione

Verso le elezioni, la ricetta della CNA di Ascoli Piceno per la semplificazione: «Riforme e investimenti per un futuro all’insegna della digitalizzazione»

Ascoli, interventi di disinfestazione del territorio comunale

Si invita la cittadinanza ad attenersi alle seguenti disposizioni: non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere le finestre chiuse; tenere gli animali domestici riparati; evitare di stendere la biancheria; evitare di lasciare derrate alimentari sui balconi; evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

US ACLI, domenica escursione a Colle di Arquata

“Il valore sociale dello sport”: domenica 25 settembre una escursione a Colle di Arquata

Libreria Prosperi, aperitivo letterario con Vincenzo Maria Oreggia

Sabato 24 settembre alle ore 18.30 arriva un nuovo aperitivo letterario della Libreria Prosperi in collaborazione con La Birretta. Lo scrittore Vincenzo Maria Oreggia parlerà del suo ultimo romanzo Il mercato del vento, pubblicato da Galaad edizioni, insieme al regista e antropologo Marco Cruciani. Le letture saranno a cura dell'attrice Roberta Sperantini del Laboratorio Teatrale Re Nudo. L'evento si svolgerà in largo Crivelli; in caso di pioggia l'incontro si terrà all'interno della libreria.

Monteprandone, trasporto gratuito ai seggi elettorali

Sono 9.795 gli aventi diritti al voto a Monteprandone. Attivo il servizio di trasporto gratuito da e per i seggi riservato agli elettori con difficoltà motorie Domenica 25 settembre anche i monteprandonesi saranno chiamati alle urne per rinnovare la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. A Monteprandone gli aventi diritto al voto sono 9.795, di cui 4.820 maschi e 4.975 femmine.

AVIS Monteprandone, successo per il Memorial Divo Coccia

Una giornata fresca e soleggiata ha fatto da cornice ad uno speciale quadrangolare composto da squadre dal nome bizzarro e simpatico, Centobucati, Attenti al Luppolo, Play Buoi e Divus Boys.

pagina 8 di 13