Si tratta di una iniziativa organizzata da A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e dal Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Chiuso il traffico nel tratto di strada di Via Erasmo Mari – intersezione via Sassari, in direzione Est, causa una fuoriuscita di acqua dal manto stradale
L'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno per il giorno 8 luglio, in occasione del "Saluto alla Madonna della Pace" in piazza Sant'Agostino, ordina: - dalle ore 18,00 alle ore 20,30 di interdire la viabilità in Via delle Torri (tratto L.go Clementi - C.so Mazzini), in Corso Mazzini ( tratto Piazza S. Agostino - Via del Trivio), in Via della Fortezza, P.zza Simonetti, in C.so T. e Trieste (tratto Via XX Settembre - P.zza Simonetti), per tutti i veicoli inclusi gli autorizzati;
Otto appuntamenti per “I suoni dell’Anima”, la terza edizione del festival promosso dall’associazione “Asculux Il risveglio” e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Lo spazio dei giardini comunali dell’Arengo sarà piacevolmente invaso dalle note musicali, mentre l’evento di chiusura si terrà a Piazza del Popolo, con il concerto “L’albero della musica a 432 hz” di Emiliano Toso in programma sabato 20 agosto alle ore 21.
“ASCOLIVA PLUS”, CREATA LA RETE DI ACCOGLIENZA DEI VISITATORI IN OCCASIONE DI “ASCOLIVA FESTIVAL”, DAL 10 AL 21 AGOSTO 2021. SONO 35 LE ATTIVITA’ ASCOLANE CHE HANNO ADERITO OFFRENDO SCONTI O AGEVOLAZIONI AI TURISTI. CI SONO ANCHE MUSEI CIVICI E TRENINO “ASCOLI EXPLORER”
Un’esperienza di successo Più di sessanta persone, tra venerdì 15 e sabato 16 luglio, hanno aderito alla suggestiva escursione organizzata dall’ associazione GiovaniLab della Banca di Ripatransone e del Fermano
Domenica 17 Luglio alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione della panchina Ali-brì, all’interno del Parco della Conoscenza di Centobuchi. Fortemente voluta dai volontari Avis di Monteprandone, realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, Ali-brì è una panchina dalle forme inconsuete che racchiude in sé tante funzioni e tanti significati.
Nelle prime sei giornate avremo quattro incontri al Del Duca e, quindi, vogliamo che i tifosi ci diano una grande spinta, abbiamo bisogno di energia e di supporto spassionato.
Lavoriamo da pochissimi giorni, ma mi sono piaciuti l’impegno e la voglia nel proporre (Bucchi)
la CNA Picena sottolinea l’assoluta necessità di garantire a chi fa impresa la possibilità di continuare a investire e a poter contare su risorse fondamentali come quelle previste dagli ecobonus
Il 20 luglio appuntamento con la Giornata internazionale degli scacchi a Castorano
Sabato 23 Luglio 2022 ore 18.40 presso la “La nuova sala riunioni” di Centobuchi, Piazza dell’Unità, Alchimie D’arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, presenterà Giuseppe Talamonti e il suo romanzo“La borsa del Duce”Terzo ed ultimo incontro del Festival noir Piceno 2022.
Grande partecipazione per l’inaugurazione della panchina Ali-brì al Parco della Conoscenza di Centobuchi
Rilancio del commercio, ecco il progetto “Cento al Centro” Inviata la candidatura per ottenere fondi regionali per rivitalizzare, valorizzare e riqualificare il centro urbano di Centobuchi e creare un Centro Commerciale Naturale
Record di partecipanti la “Camminata per Sant’Anna” Una splendida passeggiata naturalistica a Centobuchi
La CNA di Ascoli Piceno informa che, dopo la ratifica del commissario straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, sono state pubblicate le ordinanze 25 e 29 relative alla macromisura B del Fondo complementare sisma dedicata alle imprese, inaugurando così una nuova stagione di opportunità finalizzate al rilancio economico e sociale dell’area del cratere.
CNA Marche, Comune e Marchingegno illustrano alle imprese il “Pacchetto PMI” del Fondo complementare