Si ricorda che ad oggi la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster o quarta dose) con vaccino a mRNA, è raccomandata, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, alle seguenti categorie: •persone di età ≥ 80 anni, •ospiti delle strutture sanitarie residenziali e delle strutture per anziani, •persone da 60 a 79 anni con elevata fragilità derivante da gravi patologie concomitanti/preesistenti (di cui alla tabella in allegato 2 della Circolare del Ministero della Salute del 8/4/2022 prot. n. 21209). Al momento, è importante sottolineare che tale indicazione non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo.
Il difensore, che ha firmato un accordo biennale, proseguirà la sua avventura con l’Ascoli, dopo aver fornito un gran contributo la stagione scorsa per il raggiungimento dei playoff.
“Salute in cammino Arquata” Nell’estate del 2022 torna il progetto “Il valore sociale dello sport”
100 GIORNI A CAVALLO PER 100 ANNI DI PARCHI: TAPPA SUI SIBILLINI. A cavallo, in solitaria, con i fidi "mongoli" Tcigherè e Custode, è partita l'8 giugno da Alba Fucens, in Abruzzo, alle pendici del Monte Velino, con l'obiettivo di raggiungere il 18 settembre la diga del Serrú, in Piemonte
Presente dalle Marche la delegazione del partito con i due Vicecoordinatori regionali, Laura Balestra (Ascoli Piceno)
ANAS, SICUREZZA STRADALE: AL VIA LO SPOT CONTRO I RISCHI AL VOLANTE
OCCHIO ALLA TRUFFA: CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI
Marchestorie torna ad Ascoli: il 9-10-11 settembre appuntamento a Castel Trosino Il piccolo borgo si è classificato al 2° posto tra i progetti presentati in tutta la regione
“Color your summer”, questo il nome dell’evento quest’anno, che nell’assolato pomeriggio estivo ha attirato come sempre centinaia di partecipanti, si è svolto secondo il tradizionale format che vede prendere forma attraverso lanci in aria e tra il pubblico delle colorate polveri biodegradabili dipingendo grandi e piccoli con i sgargianti colori del festival.
Su alcune situazioni dobbiamo adattarci ai tempi del mercato e delle altre società. A fine mercato saremo al completo, per l’inizio del campionato saremo al 70%-80%”.
L’argomento è la possibilità di fare impresa nel territorio cittadino. E l’invito è rivolto a coloro che hanno già un’attività, a chi vorrebbe potenziarla o a chi è interessato a metterla in piedi nel borgo pilota marchigiano vincitore del Piano Nazionale Borghi del Pnrr, con il progetto dal titolo “Metroborgo MontaltoLab – Presidato di Civiltà Future”.
COMMISSIONE TRIBUTARIA ASCOLI PICENO/ CONSORZIO BONIFICA MARCHE ACCOLTI TUTTI I RICORSI DISCUSSI IN UDIENZA IL 9 GIUGNO
La Commissione Tributaria di Ascoli Piceno 1° Sezione ha trasmesso all'Avv. Fabio Luzi il dispositivo dei rimanenti 130 Ricorsi discussi in Udienza il 9 giugno e tutti accolti. consolidamento di tale indirizzo giuridico della Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno è estremamente significativo.
Vito Ricciotti allevatore Cia provinciale Ascoli: “Una situazione che va avanti dallo scorso anno”
Donati è un terzino destro, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli e reduce dall’esperienza nelle file della Juve Stabia.
SABATO UNA BELLA PASSEGGIATA INCLUSIVA SUL SENTIERO PER TUTTI
Nuova tappa del Festival Diffuso del turismo for all a Forca di Presta, alle pendici del Monte Vettore.
I dati sulla mobilità passiva della Regione Marche dell’Università Politecnica confermano una situazione preoccupante e costosa per la sanità pubblica. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi rilancia con urgenza la necessità di una rete di centri specializzati.
“L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p. A. comunica il trasferimento a titolo definitivo di Federico Baschirotto al Lecce. Il difensore saluta l’Ascoli con 32 presenze all’attivo e 4 gol realizzati. Il Club bianconero ringrazia Federico per l’importante apporto fornito nella stagione scorsa e gli augura di potersi affermare anche in Serie A”.
Tornano alla fruizione le straordinarie esposizioni con nuove progettualità ed iniziative La Cartiera Papale di Ascoli Piceno sarà riaperta al pubblico venerdì 15 luglio alle 17.30.