AFS Agenzia FotoSpot

301 articoli

Filofest, 20 e 22 luglio: due appuntamenti da non perdere

DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI PER FILOFEST 2022. IL FAMOSO FILOSOFO E TEOLOGO VITO MANCUSO A SERVIGLIANO PARLERA’ DELLA “EMOZIONE DELLA MENTE INNAMORATA” (20 LUGLIO). PER LA RASSEGNA “UN CALICE DI FILOSOFIA” IL FILOSOFO SERGIO LABATE COL PEDAGOGISTA FILIPPO SABATTINI A MONTEGIORGIO (22 LUGLIO) SUL TEMA “COMPLICARSI LA VITA. PERCHE’ LE EVIDENZE NON BASTANO”.

Ascoliva Festival, sconti e agevolazioni per i turisti con il coupon "PLUS"

“ASCOLIVA PLUS”, CREATA LA RETE DI ACCOGLIENZA DEI VISITATORI IN OCCASIONE DI “ASCOLIVA FESTIVAL”, DAL 10 AL 21 AGOSTO 2021. SONO 35 LE ATTIVITA’ ASCOLANE CHE HANNO ADERITO OFFRENDO SCONTI O AGEVOLAZIONI AI TURISTI. CI SONO ANCHE MUSEI CIVICI E TRENINO “ASCOLI EXPLORER”

Centobuchi, alla nuova sala riunioni "la borsa del Duce" di Giuseppe Talamonti

Sabato 23 Luglio 2022 ore 18.40 presso la “La nuova sala riunioni” di Centobuchi, Piazza dell’Unità, Alchimie D’arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, presenterà Giuseppe Talamonti e il suo romanzo“La borsa del Duce”Terzo ed ultimo incontro del Festival noir Piceno 2022.

La squadra Bar Mozzano-Officina Gigliarelli vince il Memorial "Fiorino per Sempre"

È stata la squadra Bar Mozzano-Officina Gigliarelli a vincere la III edizione del Memorial ‘Fiorino per sempre’, il torneo di calcetto andato in scena nel fine settimana a Mozzano e dedicato al ricordo del giovane Riccardo Piconi, scomparso nel 2019 a soli vent’anni.

Ascoli, patron Pulcinelli: "Rinforzeremo l'attacco ma non faccio nomi"

Sarà una B dal livello molto alto ma noi ci faremo trovare sicuramente pronti. Stiamo lavorando per migliorare il nostro attacco che è lil reparto ancora non completato, per il resto siamo a posto.

Polizia, moltiplicati i controlli sul territorio del 400%

Nonostante lo scenario pandemico non sia stato ancora del tutto superato, con l’avvio della stagione estiva è stato registrato nei territori della provincia di Ascoli Piceno, notoriamente votata al turismo, un notevole incremento delle presenze, con conseguente rilievo nei comuni litoranei dei fenomeni legati alla c.d. “movida notturna” dei giovani, con locali d’intrattenimento aperti fino a tarda notte con la notevole e costante presenza di avventori fino alle prime ore del mattino.

INAIL, Bianchini: "l'occupazione nelle Marche nel 1° trimestre 2022"

Il sistema delle Camere di Commercio ha aggiornato il numero degli addetti delle imprese in Italia nel 1^trimestre 2022 che supera i livelli Pre-Covid e su base annua mostra una crescita del 3% (+1,08% nell’ultimo trimestre).

Fuori dai denti, Galanti PMIA: "Tutti pronti per l'olimpico" CLICK DAY?"

Lo scorso 15 luglio, in video conferenza, i funzionari del ministero hanno spiegato, ai rappresentanti delle associazioni, le modalità e le procedure per far giungere le risorse economiche (497 milioni) alle imprese di autotrasporto sotto forma di credito d’imposta. Nulla da approvare e nulla da condividere: solo ascolto e diverse domande per comprendere meglio le intenzioni dell’amministrazione.

"Borgo Trampolo", un pomeriggio con la Compagnia dei Folli a Castel Trosino

La Compagnia dei Folli, in quanto associata al Consorzio Marche Spettacolo, partner del progetto TRAINART, ha avuto la possibilità di ideare questa azione pilota volta a creare un momento di formazione culturale in un’area rurale.

“Segui l’amore”, saggio del corso di teatro al Centro Pacetti di Centobuchi

“Segui l’amore”, ecco il saggio di fine anno del corso di teatro Sabato 23 luglio, alle ore 21, al Pacetti ci sarà lo spettacolo conclusivo del corso organizzato da “La Casa di Asterione”

Castorano, il 20 luglio "giornata internazionale degli scacchi"

Il 20 luglio appuntamento con la Giornata internazionale degli scacchi a Castorano

Centobuchi, in tanti all'inaugurazione della panchina ALI-BRI'

Grande partecipazione per l’inaugurazione della panchina Ali-brì al Parco della Conoscenza di Centobuchi

Oggi camminata all'anello di Pescara del Tronto, sabato 23 appuntamento a Forca di Presta

“Salute in cammino Arquata” Riprese le camminate del progetto “Il valore sociale dello sport” Sabato 23 luglio il secondo appuntamento

pagina 6 di 13