Dopo oltre due anni all’insegna delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, in un momento storico cruciale per la ripresa delle attività economiche e un progressivo ritorno alla normalità, la CNA di Ascoli Piceno punta sul contatto umano
Il progetto è quindi finalizzato alla realizzazione di una serie di attività di promozione turistica innovativa e di qualità, come la creazione di itinerari turistici promossi a livello internazionale dal Expirit, società di destination marketing specializzata nella valorizzazione delle aree rurali e dei borghi italiani.
Il percorso culturale e naturalistico predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori ha permesso di ammirare il borgo di Castel Trosino e la necropoli (con metà dei presenti che non vi si erano mai recati e per i quali è stata dunque una novità).
MarcheStorie “L’acqua, la pietra e il fuoco – Racconti spettacolari di territori e comunità”
Dopo due anni di dolorosissima assenza, anche Templaria riparte con un tema che vuole affrontare le paure e l’isolamento, rimettendo al centro di tutto l’umanità.
Un’edizione record per quanto riguarda le presenze registrate, per una kermesse apprezzata per l’elevata qualità degli spettacoli offerti, per le scenografie e per l'ottimo cibo e il vino che hanno deliziato i palati.
Alla cerimonia svoltasi domenica 23 ottobre a Castignano, ospite Enrico Bracalente di NeroGiardini
Dopo il successo delle passate edizioni il centro storico di Castignano si prepara ad accogliere centinaia di eno-curiosi alla scoperta di 14 eccellenti cantine dislocate nel percorso a tappe tra vicoli e piazze del borgo.
Dei tre convegni in programma a Templaria nel corso dell’edizione 2022 delle Notti del Medioevo, quello di sabato 20 agosto è stato fortemente voluto dalla Pro Loco di Castignano perché il tema trattato è di strettissima attualità e il relatore d’eccezione è il professionista più adatto per parlarne. Pier Paolo Pederzini infatti è un attore, anzi un ‘rimattore’, un uomo di spettacolo che con le sue storie in rima fa ridere, ma fa anche riflettere. Il tema è di quelli che non si possono perdere assolutamente: “Combattere la paura: rimedi millenari per i mali della modernità”.
la maestra chiama Sabrina, dell’Associazione Marche a rifiuti zero e le dice che i bambini non vogliono tagliare un albero, vogliono fare tutto con materiali riciclati!
All'inizio i ragazzi descrivono la tecnologia in modo assolutamente positivo...ma è davvero così?
Tutto è pronto per l’edizione 2022 di ‘Templaria – Le Notti del Medioevo’. Da questa sera parte la 31° edizione dedicata a “Humanitas contra Pestes": tema che ispirerà gli spettacoli e i convegni di Templaria Festival in programma fino a domenica 21 agosto nello splendido borgo di Castignano.
Dalle prime ore del pomeriggio Castignano si è affollato di turisti, tante famiglie con bambini anche piccoli perché Templaria è così, è uno spettacolo da vivere tutti insieme.