La Giornata internazionale degli scacchi a Castorano. Sono arrivati, a Castorano, da Marche ed Abruzzo per partecipare a lezioni e partite libere in occasione della Giornata internazionale degli scacchi che mercoledì 20 luglio è stata celebrata in tutto il mondo
Risulta infatti ormai ineludibile assumere le scelte non più rinviabili sui servizi sanitari del territorio. Si tratta di temi che richiedono risposte immediate in termini di risorse, progettualità e indirizzi operativi. I nostri concittadini e quanti lavorano nel mondo della Sanità hanno bisogno di risposte concrete e noi Sindaci dobbiamo creare le condizioni per ottenerle da chi è deputato alle scelte in materia.
Si potranno ammirare anche dipinti, oreficerie e sculture di devozione popolare verso San Michele Arcangelo.
L’incontro è proposto dai Musei Sistini, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale che si è adoperata in tutto e per tutto per la buona riuscita dell’evento.
PREOCCUPAZIONI DELLA CONFCOMMERCIO PICENA PER IL FUTURO DELLA WHIRLPOOL A COMUNANZA
Un’esperienza di successo Più di sessanta persone, tra venerdì 15 e sabato 16 luglio, hanno aderito alla suggestiva escursione organizzata dall’ associazione GiovaniLab della Banca di Ripatransone e del Fermano
Il meeting nel corso degli anni ha visto grande partecipazione e risultati di grande valore, persino record nazionali di categorie giovanili. Anche quest'anno, infatti, centinaia saranno gli atleti e le atlete partecipanti già iscritti alle gare, nonostante il programma sia stato adattato alle condizioni della pista di atletica, ormai vetusta, per la quale la Civica Amministrazione ha già avviato l'iter per il suo completo rifacimento.
“Ascoli: la città della carta e dell’acqua”: lunedì 25 luglio un interessante tour culturale
I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, negli ultimi giorni, hanno concluso due operazioni di sevizio con altrettanti arresti, frutto di un pattugliamento attento del territorio con posti di controllo disposti sulle vie di maggiore comunicazione che attraversano la provincia, con lo scopo ben preciso di intercettare i soggetti di interesse operativo e di prevenire e reprimere il traffico illecito di stupefacenti durante il periodo estivo.
BANDIERE ARANCIONI: NELLE MARCHE SONO 24. LA CERIMONIA DI CONSEGNA CON IL PRESIDENTE ACQUAROLI DOMENICA A RIPATRANSONE
“DALL’ALBA AL TRAMONTO”. DALLA MONTAGNA AL MARE, DOMENICA 24 LUGLIO QUINTO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022 INCLUSIVO DI NATURA Escursione notturna, concerto all’alba, lezione spettacolo di Cesare Catà e conclusione in musica
Domani sera alle 21 la cerimonia di apertura in Piazza Arringo.
Il concerto prevede la partecipazione di tre attori (Giulia Bellucci, Mauro Pierfederici e Alessio Messersì), di un ensemble formato da percussioni, arpa, flauto, corno (Giacomo Sebastianelli, Letizia Cerasa, Elena Solai, Luca Delpriori), delle voci del Coro S. Giovanni Battista di Senigallia.