Previsti parco giochi inclusivo, borse di studio per progetti innovativi, mezzo di trasporto per disabili
INFORTUNIO SUL LAVORO A PORTO D’ASCOLI
L’azienda rinnova l’invito ad usare la massima prudenza, evitando di far entrare in casa i soggetti e di avvisare tempestivamente le forze dell’ordine.
Il personale in servizio presso l'’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha impiegato nr. 25 equipaggi.
Nell’ANCE Ascoli Piceno si ricostituisce il Gruppo Giovani
Castelli: “Grande lavoro di squadra con il sindaco Fioravanti”
In attesa del voto di maggio, la lista ha scelto di continuare sulla via del confronto con tutti i soci, dando seguito al percorso svolto fin qui e confermando il proprio impegno al fianco del territorio
E' consigliato parcheggiare auto e mezzi presso l’area antistante il “Rifugio 3 Caciare”, ove il Cotuge e il gestore hanno provveduto ad approntare un'area videosorvegliata.
Con l’arrivo della bella stagione si intensificano le iniziative sociali e sportive dell’A.C. Ascoli Piceno-Fermo che raggiunge il 110° anno dalla sua fondazione
Il servizio riservato ai residenti nel Comune di Monteprandone, è completamente gratuito e ha quale finalità accrescere le competenze digitali dalla popolazione, riducendo il divario digitale tra generazioni.
Riccardo Frailich di 9 anni di Reggio Emilia ha battuto in finale il coetaneo Daniele Rinaldi di Ancona.
L’iniziativa è realizzata da Ama Aquilone insieme alla cooperativa sociale I Cirenei con il sostegno della Fondazione Carisap. Domande entro il 10 aprile.
Intervento di Soccorso Biker Amandola
Bianconeri in visita pasquale all'Anffas
Presenti, per l’occasione, il Sindaco Marco Fioravanti e il Viceministro Galeazzo Bignami
Dopo la relativa stasi nel periodo Covid gli accessi, ossia le richieste di informazione e supporto rivolte alla Consigliera di Parità da parte dei cittadini del Piceno sono notevolmente aumentati passando dai 28 nel 2020 a 66 nel 2023.
SOLIDARIETA’ DEL 235° REGGIMENTO “PICENO”
L’alto numero di stranieri presenti nelle Marche e la vocazione internazionale, imprenditoriale e culturale di questa regione sono stati polo di attrazione per l’apertura di Consolati Onorari.
La cerimonia si è svolta all’I.S.C. Centro, nella Scuola Primaria “Bice Piacentini”.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello, nell’approssimarsi del 32esimo anniversario dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, di tenere viva la memoria di quanti sono caduti per mano della mafia.
Dal coinvolgimento del territorio lo slancio per la nuova campagna associativa
I bianconeri hanno consegnato le maglie e le uova di Pasqua ai bambini ricoverati
La Polizia di Stato ha tratto in arresto due donne, recidive, resesi responsabili di un furto ai danni di una anziana signora sanbenedettese avvenuto in centro città.