Nei primi 5 mesi del corrente anno, nelle Marche sono stati denunciati all’INAIL 6.903 infortuni sul lavoro con una riduzione dell’20.2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Disaggregando i dati emerge un aumento di quelli in itinere (complessivi) che passano da 927 a 1.023 (+10.4%).
Si registra un forte ritardo nelle ordinanze e alcune tragiche morti attribuite al caldo
8 MARZO FESTA DELLA DONNA – NEL 2023 GLI INFORTUNI DELLE DONNE SONO DIMINUITI MENTRE AUMENTANO QUELLI IN ITINERE - I DATI NELLA REGIONE E NEL TERRITORIO
GLI INFORTUNI IN EDILIZIA NELLE MARCHE E NEL PICENO - Nel mese di Gennaio 2024 si sono registrati nella Regione 1.128 infortuni (+2.5% su Gennaio 2022) di questi 62 sono in edilizia (+29.2%).
NEI PRIMI 8 MESI DEL 2023 NELLE MARCHE DENUNCIATI ALL’INAIL 11.094 INFORTUNI SUL LAVORO (-14.8% SULLO STESSO PERIODO DEL 2022) – IN CALO GLI INFORTUNI MORTALI CON 17 CASI (CONTRO I 20 DELLO SCORSO ANNO). LE PATOLOGIE PROFESSIONALI CRESCONO DEL 15.5% NELLA REGIONE E DEL 12.01% NELLA PROVINCIA PICENA – DATI SEMPRE DA VALUTARE CON ATTENZIONE!
PRIMO BIMESTRE 2023 NELLE MARCHE SONO STATI DENUNCIATI ALL’INAIL 2.434 INFORTUNI SUL LAVORO (-21.7% SULLO STESSO PERIODO DEL 2022). - CRESCONO GLI INFORTUNI MORTALI (DA 4 A 5) E LE PATOLOGIE PROFESSIONALI – MA I DATI DEBBONO ESSERE LETTI CON ATTENZIONE!
Nei primi nove mesi del corrente anno, nelle Marche sono stati denunciati all’INAIL 12.482 infortuni sul lavoro con una riduzione dell’13.5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nella Provincia di Ascoli Piceno sono stati 1.850 contro i 1.915 (-3.3%). I morti 15 contro i 21 (-28.5%). Nel Piceno da 2 a 1 (-50%).
E' stata la Giornata contro la violenza sulle donne
8 MARZO FESTA DELLA DONNA – NEL 2022 GLI INFORTUNI DELLE DONNE AUMENTANO DEL 42,9%
Tutte le province marchigiane registrano delle diminuzioni nelle denunce d’infortunio presentate ad eccezione di quella di Fermo.
REGIONE MARCHE AUMENTANO GLI INCIDENTI MORTALI. NEI PRIMI 11 MESI DEL 2022. “SERVE PIU’ PREVENZIONE”
UNICEF IL LAVORO MINORILE IN ITALIA E GLI INFORTUNI SUL LAVORO. IN 5 ANNI 74 RAGAZZI MORTI SUL LAVORO LA MAGGIOR PARTE DI LORO, 67, AVEVANO TRA I 15 E I 19 ANNI, GLI ALTRI 7 MENO DI 14 - LA SITUAZIONE NELLA REGIONE MARCHE.