Il dettaglio degli ultimi interventi effettuati
La Caserma Dionisi rafforza il presidio in città ponendo in atto una serie di dispositivi di controllo del territorio finalizzati a garantire la sicurezza della comunità.
Gli ambiti di intervento hanno riguardato le materie di specifica competenza.
Sicurezza urbana
- Particolare attenzione è stata rivolta ai giardini pubblici in Via De Gasperi dove gli agenti del N.O.S.U. (Nucleo Operativo Sicurezza Urbana) hanno provveduto mediante unità cinofila all’individuazione e deferimento alla autorità competenti di due stranieri di nazionalità egiziana trovati in possesso di 6 grammi di hashish. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata posta sotto sequestro
- In Piazza Ventidio Basso un diciassettenne ascolano è rimasto vittima di un aggressione. Il minore è stato costretto a ricorrere alla cure dei sanitari mentre l’aggressore si dava alla fuga poco prima dell’arrivo di una pattuglia di Polizia Locale, intervenuta tempestivamente. Ignoti ancora i motivi del gesto, ma grazie alle testimonianze raccolte il presunto aggressore sarebbe già stato individuato.
Polizia stradale
- I posti di controllo eseguiti sulle principali arterie stradali hanno permesso al Reparto Volanti di elevare: 8 sanzioni per omessa revisione periodica; 1 sanzione per guida facendo uso di telefono cellulare che ha portato alla contestuale sospensione breve della patente di guida da 15 giorni a due mesi;
- un veicolo è stato sorpreso a circolare privo della prescritta copertura assicurativa. Nei confronti del conducente, oltre alla sanzione amministrativa che va da 866 a 3464 euro è scattato il sequestro del veicolo;
- il conducente di un motociclo, dopo aver ricevuto l’alt si è dato alla fuga facendo perdere le sue tracce ma lo stesso è stato successivamente individuato e perseguito con euro 400 di sanzione amministrativa pecuniaria.
Polizia giudiziaria
- Nell’ambito dei consueti controlli in materia di viabilità stradale, con particolare riferimento alla tutela dell’utenza debole, una quarantenne, invitata da una pattuglia a spostare la propria autovettura parcheggiata in modo irregolare, ha dato improvvisamente in escandescenza aggredendo un agente della Polizia Locale che stava procedendo alla sua identificazione, procurandogli lesioni personali. La donna accompagnata presso la Caserma Dionisi, sentito il magistrato di turno, è stata denunciata a piede libero per le ipotesi di reato di resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Si precisa che, per i reati ascritti, l’indagata è considerata non colpevole fino sentenza di condanna definitiva, ovvero pronuncia irrevocabile che stabilisca la sua colpevolezza.
Polizia ambientale
- Un cittadino proveniente da fuori regione è stato identificato per invasione di terreni o edifici di proprietà ERAP e sanzionato per omessa custodia di animali. Nel caso specifico gli animali sono stati messi in sicurezza e affidati in custodia al Servizio Veterinario con ricovero presso il canile di Offida.