POLLINE DI CARTA: I RAGAZZI SI TRASFORMANO IN DETECTIVE
Mazzaroni ha saputo coinvolgere e ispirare tutti i presenti raccontando la sua incredibile storia che lo ha portato dal dottorato in giurisprudenza a ricevere, per il suo ristorante "Il Tiglio" di Isola San Biagio a Montemonaco, la prima stella Michelin del Piceno, dopo anni di vicissitudini e difficoltà, causate prima dal terremoto del 2016 e poi dalla pandemia di Covid19.
Durante gli incontri gli alunni hanno avuto modo di conoscere a grandi linee la figura e le funzioni istituzionali del Prefetto, nonché le competenze della Prefettura quale Ufficio Territoriale del Governo nella provincia.
Francesco Cicchi presidente cooperativa: “Siamo felici di ospitare le scuole e mostrare ai giovani l’importanza dell’accoglienza”
L’Assessore Antonini ha incontrato le classi dell'indirizzo Biotecnologie Ambientali dell’Istituto “Mazzocchi-Umberto I” di Ascoli Piceno Al centro della visita del rappresentante regionale le politiche di produzione e utilizzo dell’idrogeno verde
STORIA E STORIE DELLA RESISTENZA Il Prof. Costantino Di Sante racconta la Resistenza agli alunni della Scuola Sec. di primo grado “C. Allegretti”
DEROGA AL NUMERO MINIMO DI STUDENTI: IN ARRIVO FONDI PER TUTTE LE SCUOLE DEL CRATERE
Alcuni giovani del corso di Agricoltura sociale hanno osservato da vicino il modello virtuoso della Biofattoria Ama Terra
A Monticelli di Ascoli Piceno il Commissario al sisma 2016 ha partecipato all’inaugurazione dell’istituto scolastico, oggetto di lavori di adeguamento sismico, di cui Castelli si era occupato nel corso degli ultimi anni.
I mestieri artigiani tornano sui banchi
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado di Monteprandone, lunedì 12 febbraio 2024, nell’ambito delle attività di “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, hanno incontrato i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.
La Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto a tu per tu con gli studenti dell’ISC Sud della città. Il club donerà sei alberi alla città di San Benedetto del Tronto
Un percorso di volontarietà e di educazione alla Cittadinanza: la forza della rete sociale
Torna l’attività di screening negli istituti scolastici della provincia. Un’attività finalizzata ad individuare e bloccare la patologia
L’evento, promosso dalla scuola in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di San Benedetto e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio
All' ITT E.Fermi di Ascoli i diplomati "storici" incontrano ed incantano gli studenti di oggi svelando i segreti per realizzarsi sul lavoro e nella vita.
Tra gli studenti aumentano le dipendenze legate all’uso di internet e sostanze psicoattive
Monitorare la struttura corneale per un’efficace prevenzione del cheratocono offerta agli studenti dell’IC Monteprandone
Orientamento al lavoro, gli imprenditori CNA tornano all’Iis “Fermi-Sacconi-Ceci” per incontrare gli studenti
“Cronisti in classe” Campionato indetto dal Resto del Carlino
Hanno aderito alla iniziativa 14 Istituti di istruzione secondaria
Tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali dell’Istituto Mazzocchi-Umberto I hanno soggiornato dal 30 settembre al 7 ottobre a Treviri