A bordo dell'autobus molti passeggeri, quasi tutti studenti
Una serie di eventi, tra cui la piantumazione di alberi
L’iniziativa è stata presentata a Roma dal Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Nicastro e dal Commissario sisma 2016, Castelli.
ESIBIZIONI DELLE SCUOLE CON OLTRE 1500 STUDENTI COINVOLTI
Gli studenti delle classi quinte degli istituti di secondo grado hanno altresì assistito ad un briefing di orientamento professionale
Questo screening rientra nel progetto ”Non perdiamoli di vista”
I ragazzi hanno preparato alcuni elaborati grafici che mostrano le proprie abitudini alimentari in termine di merenda.
Hanno preso parte alla manifestazione provinciale quattordici istituti del nostro territorio
La cooperativa ai vertici del turismo studentesco ha anche fatto viaggiare in tutta Italia 500 ragazzi e insegnanti delle scuole ascolane
Una giornata ricca di incontri tra giovani, insegnanti, genitori e rappresentanti del mondo delle imprese
sono state illustrate le caratteristiche di alcuni degli automezzi in dotazione alla Polizia di Stato
Tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali dell’Istituto Mazzocchi-Umberto I hanno soggiornato dal 30 settembre al 7 ottobre a Treviri
Hanno aderito alla iniziativa 14 Istituti di istruzione secondaria
“Cronisti in classe” Campionato indetto dal Resto del Carlino
Orientamento al lavoro, gli imprenditori CNA tornano all’Iis “Fermi-Sacconi-Ceci” per incontrare gli studenti
Monitorare la struttura corneale per un’efficace prevenzione del cheratocono offerta agli studenti dell’IC Monteprandone
Tra gli studenti aumentano le dipendenze legate all’uso di internet e sostanze psicoattive
All' ITT E.Fermi di Ascoli i diplomati "storici" incontrano ed incantano gli studenti di oggi svelando i segreti per realizzarsi sul lavoro e nella vita.
L’evento, promosso dalla scuola in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di San Benedetto e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio
Torna l’attività di screening negli istituti scolastici della provincia. Un’attività finalizzata ad individuare e bloccare la patologia
Un percorso di volontarietà e di educazione alla Cittadinanza: la forza della rete sociale
La Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto a tu per tu con gli studenti dell’ISC Sud della città. Il club donerà sei alberi alla città di San Benedetto del Tronto
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado di Monteprandone, lunedì 12 febbraio 2024, nell’ambito delle attività di “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, hanno incontrato i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.