L'INTELLIGENZA EMOTIVA E IL SUO VALORE NELLA DIDATTICA
saranno 112 gli alunni della Primaria e della Secondaria di 1° grado a far visita ai bianconeri al Picchio Village
VINTE LE ELEZIONI PER I RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO NEI LICEI CITTADINI
Al progetto hanno aderito numerosi istituti scolastici, per un totale di una quarantina di classi, con oltre mille ragazzi partecipanti.
REALIZZATI DALL’AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI ASCOLI E DALLA LILT
L’Unità operativa del Dipartimento di prevenzione coordinerà gli operatori delle altre Ast marchigiane in occasione del seminario ‘Scuole che promuovono salute’
Promosso dai club Rotary di San Benedetto e Ascoli con il direttore dell’Uoc di oculistica dell’Ast, Luca Cesari, e l’Ufficio scolastico provinciale, in 8 anni ha coinvolto più di 6.000 studenti
ESIBIZIONI DELLE SCUOLE CON OLTRE 1300 STUDENTI COINVOLTI . L’ELENCO DI TUTTI I GRUPPI
CARNEVALE DI ASCOLI, APERTURA CON LO STORICO E COLORITO CORTEO DI RE CARNEVALE ESIBIZIONI DELLE SCUOLE CON OLTRE 1300 STUDENTI COINVOLTI . L’ELENCO DI TUTTI I GRUPPI SARA’ PRESENTE ANCHE “PICUS”, LA MASCOTTE DELL’ASCOLI CALCIO
Carnevale di Ascoli, le esibizioni delle scuole (fotogallery)
Gli alunni della Primaria e della Secondaria di primo grado di Cupra Marittima IN BICI PER L'AMBIENTE!
Gli alunni coinvolti sono quelli dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado
Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora"
DEROGA AL NUMERO MINIMO DI STUDENTI: IN ARRIVO FONDI PER TUTTE LE SCUOLE DEL CRATERE
Il Liceo “Leopardi” di San Benedetto del Tronto (primo tra i licei classici delle province di Ascoli e Fermo), il Liceo “Orsini” di Ascoli Piceno, (primo tra i licei scientifici delle province di Ascoli e Teramo), l’Istituto Agrario “Ulpiani” di Ascoli Piceno e il “Fazzini-Mercatini” di Grottammare e Ripatransone occupano infatti posizioni di vertice con punteggi elevati testimoniando l’eccellenza del tessuto formativo del Piceno.
L’economia circolare inizia a Spinetoli
Le risorse, assegnate dal Viminale di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, verranno destinate alle sole spese di progettazione di tre interventi su plessi scolastici di proprietà comunale.
“Lo studente al centro delle politiche educative”
Il Presidente Loggi, dirigenti scolastici e tecnici della Provincia fanno il punto sugli interventi
Assicurare una ricostruzione sicura e adeguata ai nuovi canoni di sicurezza e sostenibilità.