Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
Assicurare una ricostruzione sicura e adeguata ai nuovi canoni di sicurezza e sostenibilità.
Il GSE e il Commissario Straordinario insieme per la ricostruzione sostenibile delle zone colpite dal sisma del 2016
Completato e in fase di collaudo il restauro della Chiesa Santa Maria Assunta
Questo intervento è un’opportunità per valorizzare il centro storico di Appignano del Tronto
A firmare il decreto il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli
Lavori di riparazione su due chiese del territorio di Montalto delle Marche
Castel di Lama, sbloccate tre scuole e una palestra: 1,3 mln per la progettazione
L'intervento di modernizzazione previsto dal progetto non solo incrementa la sicurezza dell'edificio ma amplia anche la sua funzionalità e l'interazione con il territorio e la comunità locale
Questo primo stanziamento aggiuntivo, a cui ne seguirà un altro per adeguare ulteriormente il plafond all'aumento dei costi dei materiali da costruzione
Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
CON ORDINANZA CASERME, IN CORSO 34 INTERVENTI PER 108 MILIONI
Approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa della chiesa di Santa Felicita a Colli del Tronto
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
11.000 quelli giù completati
La realizzazione dei lavori affidata a un unico consorzio: è il primo caso nel cratere marchigiano. Il Commissario Castelli: “n altro segnale di rinascita, bell’esempio dai cittadini di Tufo”
Durante l’incontro il Santo Padre ha confermato l’intenzione di recarsi a Dubai, dove sarà presente anche il Commissario Castelli che lavora a una ricostruzione “che deve avvenire con ‘metodo sinodale’”.
Ora si procederà alla chiusura della progettazione esecutiva e alla successiva messa a gara dei lavori.
Commissario Castelli: "Doveroso l'omaggio a vittime del terremoto. Compiuti passi in avanti, ma non basta. L'obiettivo per l'Appennino centrale resta il ritorno alla normalità e un nuovo sviluppo"
È stato infatti affidato per entrambe il “Servizio di verifica”, obbligatorio per gli interventi superiori al milione di euro, volto ad assicurare che ogni aspetto del progetto sia attentamente esaminato e risponda alle normative vigenti, accelerando il passaggio all'effettiva realizzazione dei lavori.
Dagli smontaggi degli edifici alle macerie, lunedì il via dei lavori ad Arquata. Castelli: «Programma complesso, predisposto al meglio ogni passaggio»
Il Commissario Castelli, insieme al Sub Commissario Gianluca Loffredo e ai rispettivi staff, ha visitato il Comune di Castel di Lama.
Prosegue l’avanzamento della ricostruzione pubblica nelle Marche
Interventi di ricostruzione sisma 2016