Completato e in fase di collaudo il restauro della Chiesa Santa Maria Assunta
La CNA di Ascoli Piceno: «Necessaria una soluzione che tuteli le Pmi e il territorio»
Ora si procederà alla chiusura della progettazione esecutiva e alla successiva messa a gara dei lavori.
Prosegue l’avanzamento della ricostruzione pubblica nelle Marche
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Riparazione sisma 2016 si è recato a Maltignano
Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni
Una delle notizie più attese dalla comunità di Arquata del Tronto è realtà
11.000 quelli giù completati
La Conferenza regionale, infatti, ha dato l’ok al progetto definitivo
Doppio senso di circolazione e cronoprogramma dei lavori
Verifica ANAC e pubblicazione a settembre
Assicurare una ricostruzione sicura e adeguata ai nuovi canoni di sicurezza e sostenibilità.
Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
Interventi di ricostruzione sisma 2016
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro
Questo intervento è un’opportunità per valorizzare il centro storico di Appignano del Tronto
Castel di Lama, sbloccate tre scuole e una palestra: 1,3 mln per la progettazione
Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
LA RICOSTRUZIONE DOPO IL SISMA 2016 DIVENTA IL RACCONTO DI UN APPENNINO CONTEMPORANEO NEL LIBRO DI GUIDO CASTELLI, “MEDIAE TERRAE”
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
La realizzazione dei lavori affidata a un unico consorzio: è il primo caso nel cratere marchigiano. Il Commissario Castelli: “n altro segnale di rinascita, bell’esempio dai cittadini di Tufo”
Palmiano, dalla Conferenza regionale via libera a tre progetti: Municipio, cimitero e sottoservizi per la frazione di Appoiano
Approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa della chiesa di Santa Felicita a Colli del Tronto
Il decreto su Palazzo Sacconi è un risultato per noi cruciale perché arriva al culmine di un percorso sinergico tra il Comune di Montalto delle Marche e la Struttura Commissariale