ASCOLI PICENO: TORNANO LA QUINTANA ED I CARABINIERI A CAVALLO
Ascoli, presentati il Palio della Quintana di luglio e il Palio degli Sbandieratori (fotogallery)
Il console per il Castello di Folignano sarà il vicesindaco Angelo Flaiani.
La Quintana si avvarrà della collaborazione del Tecnico Fise Umberto Colavita
Il Consiglio degli Anziani e il Presidente dello stesso, Massimo Massetti, colgono l’occasione, inoltre, per esprimere la massima solidarietà al cavaliere Pierluigi Chicchini, del Sestiere di Sant’Emidio, a cui si augura una pronta guarigione.
Nessuno di noi avrebbe potuto immaginare che non fosse stato applicato il protocollo previsto, idoneo alla sistemazione della pista, approvato e deliberato nel 2022
Particolare attenzione è stata rivolta anche alle manifestazioni collaterali che prenderanno il via già da questo fine settimana e che accompagneranno la città e i turisti fino alle gare cavalleresche di sabato 8 luglio e di domenica 6 agosto.
Riunione di debriefing in Prefettura per la Giostra della Quintana di Ascoli Piceno
Questo l'ordine delle prime due tornate della Quintana di domani, 7 Agosto 2022: 1 - SANT'EMIDIO 2 - PORTA ROMANA 3 - PORTA TUFILLA 4 - PORTA MAGGIORE 5 - PIAZZAROLA 6 - PORTA SOLESTA'
Ori delle Dame, consegnati i gioielli realizzati dai maestri orafi della CNA Picena per la Quintana di Ascoli
Una ragazza profondamente legata al sestiere neroverde, visto che il nonno, Mario Vitelli, è stato il console storico, quello dei Palii vinti dal cavaliere Pierpaolo Placci, mentre l’attuale console Davide è suo zio.
A partire dall’edizione della Giostra della Quintana dedicata al Patrono Sant’Emidio, in programma domenica 7 agosto, è prevista l’adozione di una specifica misura che regola l’ingresso e l’uscita dal Campo dei Giochi dello Squarcia
Valentina Leonardi è la dama di Agosto per Porta Solestà
A partire da lunedì 8 agosto saranno in vendita presso l’Ascoli Store di via Cairoli e online le maglie speciali, realizzate appositamente per la sfida Venezia-Ascoli, e tutte le nuove divise da gioco, presentate in Fainplast lo scorso 4 luglio.
Grazie al contributo della Regione Marche è stato rinnovato uno dei simboli della Quintana, elemento fondamentale della scenografia cittadina: le bandiere torneranno a decorare con maggiore efficacia i sestieri e la città delle Cento Torri. Dopo ventidue anni si metterà così mano ad un nuovo allestimento: l'operazione avverrà a partire dal 2023.
Inoltre il Questore ha emanato in data odierna ai danni del predetto soggetto, un ventunenne ascolano, un provvedimento DASPO per la durata di 13 mesi con il divieto di accedere agli impianti sportivi sia alle prossime quintane che al prossimo campionato di calcio.
Il 18 luglio ad Ascoli sesto appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Si parlerà di “La Quintana: storia e tradizione”
Quintana di Luglio, vince Gubbini al fotofinish (fotogallery)
Madonna della Pace e l'estrazione dell'ordine della Giostra della Quintana di Luglio.
Ancora una volta i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele e l’impresa Panichi, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, sono protagonisti delle attività di intrattenimento del capoluogo ascolano.