AFS Agenzia FotoSpot

#punti-vaccinali

2 articoli

Area Vasta 5, rimodulazione dell'organizzazione dei Punti Vaccinali

Si ricorda che ad oggi la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster o quarta dose) con vaccino a mRNA, è raccomandata, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, alle seguenti categorie: •persone di età ≥ 80 anni, •ospiti delle strutture sanitarie residenziali e delle strutture per anziani, •persone da 60 a 79 anni con elevata fragilità derivante da gravi patologie concomitanti/preesistenti (di cui alla tabella in allegato 2 della Circolare del Ministero della Salute del 8/4/2022 prot. n. 21209). Al momento, è importante sottolineare che tale indicazione non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo.

Area Vasta 5, modifica dell'orario di apertura dei Punti Vaccinali

È prevista una equipe vaccinale per turno, costituita da 1 medico, affiancato da altro operatore sanitario con il ruolo di somministratore.